Nel primo trimestre del 2025 le liste d’attesa per le visite specialistiche dell’Ausl Imola mostrano alcune prestazioni dove il tempo di attesa è risultato molto al di sopra dei tempi media standard. (dati E-R del monitoraggio liste d’attesa)
In Endocrinologia solo il 36% delle prenotazioni in classe di priorità D risulta stare entro i tempi.
Dermatologia solo il 35% e Otorinolaringoiatria fermo al 40%. Gastroeneterologia soltanto il 29%. Diabetologia solo il 60% delle prestazioni viene erogataentro i tempi medi, ostetrica e ginecologia il 60%. Urologia il 61%.
LE MEDESIME CATEGORIE nella medesima classe (Differibile) erogate in AUSL Romagna rientrano non solo tutte entro i tempi sufficienti medi di attesa, ma sono tutte erogate al 100% dei tempi di attesa standard. Perchè? In Ausl Romagna, probabilmente, sono state fatte maggiori convenzioni con ambulatori privati? La prenotazione avviene direttamente da CUP anche per i privati accreditati (che contano anche la provincia di Bologna) in modo tale da snellire tempi e semplificare la vita delle persone.



LE ALTRE CLASSI DI PRIORITÀ
Secondo gli indicatori, a Imola, in classe di priorità B (breve) i tempi delle visite specialistiche sono tutti rispettati e nelle media. In classe P (programmata) in Urologia solo il 67% delle visite nel primo trimestre del 2025 viene rispettato entro i tempi standard, endocrinologia soltanto il 29%, mentre Dermatologia solo il 33%.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa Lombarda, Questore chiude 15 giorni il Bar in Piazza
- Area Blu, Elisabetta Baldazzi nuova Presidente
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini