Imola. “Ferrovie dello Stato ha previsto la costruzione di due binari per l’alta velocità che dovrebbero viaggiare a 20 metri di altezza lungo una sorta di viadotto che passa sopra case, industrie e in mezzo ai paesini di Chiusura e San Prospero.”Un’operache è stata progettata a ‘tavolino’ senza neppure un sopralluogo e per come disegnata prevede l’abbattimento di case e capannoni, nonché la costruzione gi giganteschi piloni di cemento nei terreni coltivati e nei cortili.” E’ quanto fa sapere Carmen Cappello, in una nota stampa – “Un gruppo di cittadini ha quindi deciso di avviare una raccolta firme, perché il progetto venga modificato rendendolo più compatibile con la realtà esistente. Stavolta è Rfi che ha tentato di far passare di soppiatto il progetto dell’Alta Velocità” – aggiunge – “per collegare Bologna a Castelbolognese, con scarsa trasparenza e pubblicità, tranne riunioni pubbliche esclusivamente online di cui i cittadini non erano stati informati se non per le ultime due. Ultima riunione il 4 giugno e ultima data per le osservazioni il 7 luglio. Stavolta però i cittadini si sono mobilitati. In particolare quelli della frazione imolese di San Prospero, dal momento che rischiano sia nuovi espropri, dopo quelli della quarta corsia dell’autostrada, sia di trovarsi i piloni di una ferrovia sopraelevata accanto alla propria casa. L’impatto ambientale e acustico del progetto scelto da RFI è devastante” – osserva Cappello – “per una comunità che ne verrebbe stravolta e disgregata nella sua identità. Gli abitanti della frazione si sono costituiti in Comitato e hanno avviato una raccolta firme che la Lista civica Cappello sosterrà contro gli interessi di Rfi che sono in contrasto con il benessere di una frazione che rischia di scomparire. Auspichiamo che l’amministrazione imolese non si faccia abbindolare da Rfi”- conclude– “ma che invece intervenga a sostegno dei propri cittadini suggerendo a Rfi proposte alternative che non impattano sull’ambiente e sulla popolazione.
Privacy e cookie: questo sito utilizza cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, si accetta l'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consultare la pagina del sito "Privacy Policy".PRIVACY POLICYACCETTARIFIUTA
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.