“Verso la fine d’agosto, primi di settembre, le rondini iniziano a riposarsi e a fermarsi in stormi sui fili della luce: devono prepararsi per il loro lungo viaggio di ritorno verso l’Africa. Le più nordiche sono le prime a migrare, insidiate dal freddo più pungente, quelle che soggiornano nel nord Europa, già a metà agosto cominciano a radunarsi per scendere.
Le rondini europee migrano verso l’Africa in grossi stormi, percorrendo il cielo con un ritmo medio di 320 km al giorno.
Molte rondini lasciano l’Italia durante il mese di settembre, le prime a partire sono proprio le giovani rondini nate durante l’estate.
Qualche rondine isolata può partire anche in ottobre. Con la loro partenza finisce l’estate, tra poco abbandoneranno i nostri cieli, lasciandoci un po’ di nostalgia.
Proteggiamo i loro nidi, non priviamole della certezza di poter tornare a casa.”
(Alberi Nostri Alleati)
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”