QUALITÀ DELL’ARIA IMOLA: QUANDO IL SUPERAMENTO DEI LIMITI DI PM10
Qualità dell’aria, continuano le giornate da bollino rosso. Il limite di 50 microgrammi al metro cubo di PM10 ultimamente viene talvolta superato anche a Imola, con livelli che rasentano quelli di Bologna. Nel bollettino ARPAE a data 18 febbraio, il sensore di Viale De Amicis…
“ABBIAMO TOCCATO VALORI DI INQUINAMENTO CHE NON SI VEDEVANO DA ANNI”
Il limite di 50 microgrammi al metro cubo di Pm10 nei giorni scorsi è stato addirittura DOPPIATO: il 26 gennaio si sono raggiunti 108 microgrammi a Rimini, 85 a San Lazzaro e 81 a Bologna (porta San Felice) LEGAMBIENTE: La salute dei cittadini è a…
QUALITÀ DELL’ARIA, ALLERTA SMOG IN TUTTA LA REGIONE: I DIVIETI
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 29 gennaio Prosegue l’allerta smog in tutta la regioneLe misure emergenziali per la qualità dell’aria restano attive nei comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Le limitazioni alla circolazione per i veicoli…
SMOG, SUPERATI LIMITI: STOP FINO A LUNEDÌ DIESEL EURO 4, BARBEQUE E BIOMASSE
Città metropolitana di Bologna. I dati rilevati dalle stazioni di monitoraggio e diffusi oggi dal bollettino ARPAE, segnano nuovamente il superamento dei limiti delle polveri PM10 in molte aree della Regione. Ricordiamo che le misure emergenziali scattano quando si prevede il superamento dei valori giornalieri…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- FI “Comune chiarisca su Conca Verde” il Sindaco “Governo non ha stanziato fondi”
- Dà in escandescenze sul treno: evacuati i passeggeri sulla Bologna-Imola
- Borgo: Festa del Santerno, focus sulla discarica nel Rovigo
- Un percorso provvisorio per collegare Pieve Sant’Andrea
- Eolico sui nostri crinali, un convegno per dire no