SANTERNO, PIENE E GUAI DEL “FURENTI VATRENUS”
Le piene e le rotture degli argini del fiume Santerno scandirono anche gli ultimi secoli: per lo meno quelle conosciute – come dal 1679 al 1778 – in cui il “furenti Vatrenus” ruppe gli argini in ben 14 occasioni. Un’altra alluvione si verificò nel 1959:…
“UNA RACCOLTA FONDI PER LE FAMIGLIE E REALTÀ PIÙ COLPITE”
Il Comune lancia, insieme alla popolazione, una raccolta fondi per le famiglie e le realtà più colpite IN CORSO LA PULIZIA DI FOSSI, POZZETTI E CANALI TOMBATI. ATTENZIONATI IL SILLARO E IL SANTERNO, ALLA LUCE DELL’ALLERTA METEO Accordo tra Comune, CNA Imola e Confartigianato Assimprese…
Salmonella nel Santerno,ARPAE:”Probabile origine animale”
Abbiamo contattato la dirigente regionale di Arpae Adelaide Corvaglia che ci ha illustrato il processo di controllo che ha portato l’agenzia regionale a registrare, nei giorni scorsi, valori sopra il limite dei parametri microbiologici di salmonella a Imola, nel fiume Santerno. I controlli sono avvenuti…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5