“SACMI, dalla Bottega all’Industria – Origini di una straordinaria esperienza cooperativa”
“SACMI: dalla bottega all’industria”Lunedì 2 dicembre all’Auditorium 1919 di SACMI Imola l’evento pubblico di presentazione dellibro di Valter Galavotti, “SACMI: dalla bottega all’industria – Origini di una straordinariaesperienza cooperativa”. Un affascinante viaggio nella storia di SACMI, dalla fondazione agli anni Cinquanta, nel contesto dei valori…
“Quel ponte non indispensabile, serve riqualificare l’intera viabilità cittadina”
Imola.“Una ditta privata come Sacmi che interviene e paga il progetto tecnico per il ponte della Tosa è una stranezza”. Non va a genio al consigliere Carapia l’intesa tra il Comune e la coop di via Selice per la realizzazione del nuovo ponte sulla Tosa:…
Nuovo ponte della Tosa, la conferma di SACMI “Progetto utile alla comunità”
La pianificazione per la realizzazione del nuovo ponte sul Santerno tra via Tiro a Segno e via Codrignano accelera. Questo anche grazie al concreto interessamento di SACMI, a cui sarà in carico il progetto tecnico. Paolo Mongardi, Presidente della Coop di via Selice, conferma: “Nell’ambito…
SACMI, fatturato record (+12%) e occupazione in aumento
Crescita a due cifre dei ricavi, occupazione oltre le 5.200 unità, risultati positivi in tutti i settori. Ieri, 17 maggio, la presentazione del Bilancio Consolidato all’Assemblea dei Soci della Capogruppo, SACMI Imola. Il Presidente, Paolo Mongardi: “Nel 2023 SACMI rafforza ulteriormente reputazione e leadership. Solidità…
È DI SACMI LA PRIMA PIASTRELLA COTTA CON FORNO A IDROGENO
Il Kiln Lab SACMI realizza le prime prove di cottura utilizzando come combustibile l’idrogeno puro autoprodotto. Per SACMI un altro primato e un passo concreto verso gli obiettivi di neutralità climatica per il settore ceramico Dopo il Ceramic Innovation Open Week che ha presentato al…
SACMI ACQUISISCE BMR, SOCIETÀ DI SCANDIANO (RE)
BMR: UN NUOVO IMPORTANTE INGRESSO NEL GRUPPO SACMI Effettiva dal 27 febbraio, l’operazione porta a conclusione quanto già previsto nel 2019, con l’ingresso di SACMI nel 20% del capitale della società di Scandiano. Si completa così un ulteriore tassello nel quadro della strategia SACMI di…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”