“Al lavoro per il quadruplicamento della linea ferroviaria adriatica”
“Il quadruplicamento della ferrovia adriatica non è più solo un’idea. Si sta infatti lavorando per realizzare il progetto iniziale del corridoio della linea ferroviaria Adriatica che collegherà Bologna a Lecce. Un passo fondamentale per tutto il territorio, il cui iter autorizzativo per la prima tratta…
Comitato NoViadotto rilancia: “Valutare tunnel sotterrano e rispettare direttive europee”
Quadruplicamento linea ferroviaria Bologna -Castel Bolognese: Il Comitato Imolese NOVIADOTTO rilancia l’opzione tunnel sotterraneo, chiedendo di rispettare le direttive europee circa l’impatto ambientale e citando alcuni esempi in Europa ove il percorso ferroviario scorre sotto alla città: “Ecco gli esempi: Londra, Zurigo, Copenaghen, Firenze e…
Quadruplicamento: “Individuare il percorso meno impattante”
È stata attuata, dalla Regione Emilia-Romagna, come richiesto dagli Enti Locali coinvolti, l’istituzione del Tavolo Interistituzionale per accompagnare il percorso di Dibattito Pubblico sul quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese. Per questo voglio ringraziare, fra gli altri, l’Assessore Regionale ai Trasporti Andrea Corsini. …
Ferrovia, pronto un altro Comitato “Contro l’affiancamento alla linea esistente”
Imola. Come prevedibile, anche a Imola si costituisce un nuovo Comitato contro il quadruplicamento della linea ferroviaria adriatica del tratto Bologna- Castel Bolognese. Il gruppo di cittadini , che va d Pontesanto a Campanella, sta silenziosamente raccogliendo firme contro l’opzione progettuale di RFI di affiancamento…
Via Selice, i lavori del ponte ferroviario: ecco quanto dureranno
Lavori in via Selice, zona ponte ferroviario: estensione del teleriscaldamento di Hera e manutenzione sul sottovia a cura di RFI Illustrato il cronoprogramma degli interventi. Il cantiere di Hera sarà avviato entro fine giugno, insieme a quello di Rete Ferroviaria Italiana. Benefici per il territorio…
Serviva una guerra per ammodernare le ferrovie?
Le principali infrastrutture di trasporto del continente, dalle autostrade alle ferrovie, dovranno essere ammodernate per il “trasferimento senza soluzione di continuità di truppe e attrezzature”. Non si tratta di parole di complottisti, ma quanto prevede il nuovo regolamento europeo Ten-T, che contiene le norme per il…
Consegnate in municipio le 2.024 firme dei residenti di Casola Canina, Chiusura e S.Prospero
QUADRUPLICAMENTO FERROVIA BOLOGNA-CASTEL BOLOGNESE: Martedi mattina il sindaco Marco Panieri ha ricevuto in Municipio i rappresentanti del Comitato spontaneo dei cittadini di Casola Canina, Chiusura, San Prospero, guidati dal referente Armando Martignani, che gli hanno consegnato le 2.024 firme raccolte per chiedere la modifica del…
La vecchia linea Budrio-Massa si può recuperare, lo dice uno studio
Si parla molto di nuove infrastrutture ferroviarie molto impattanti a livello ambientale – pensiamo al quadruplicamento della tratta Bologna-Castel Bolognese – ma pochi parlano della rivalutazione della vecchia linea Budrio – Massa Lombarda. Ricordiamo che il ripristino della vecchia opera un tempo gestita da Società…
Ferrovia, raccolta firme supera le 2000 adesioni “Sia ascoltata nostra proposta”
Quadruplicamento linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese: Armando Martignani rappresenta i cittadini delle frazioni di Chiusura, San Prospero, Ortodonico e Casola Canina. Nel suo intervento in Consiglio Comunale, nel dibattito pubblico organizzato dal Comune di Imola mercoledi 12 giugno, Martignani ha spiegato come la raccolta firme abbia…
Accordo Leonardo-RFI e l’abilitazione delle rotaie per la circolazione degli armamenti
La rete ferroviaria italiana si accinge a far parte dei progetti di Mobilità Militare (Military Mobility), entrando a pieno titolo nei preparativi di guerra perseguiti da tempo, ma con un’accelerazione straordinaria negli ultimi mesi, dall’UE e dal governo italiano. Una vera e propria “chiamata alle…