Acque Minerali, vandalismi e abuso di alcol: interviene il 118
Venerdì mattina, al loro arrivo al parco delle Acque Minerali, alcuni cittadini hanno trovato nuovamente un numero consistente di sporco e immondizia sparsa all’interno del parco. Fin dal mattino infatti, alcuni volontari e cittadini si sono poi adoperati per la pulizia, in modo da permettere…
Acque Minerali, ancora bivacchi e rifiuti nel week-end
Imola. Ancora emergenza rifiuti nel week end al parco delle Acque Minerali. In particolare i bivacchi notturni di venerdì e sabato con l’immondizia ad accogliere i frequentatori il mattino seguente e la carenza di operatori proprio in queste giornate. E’ un problema sollevato più volte…
Acque Minerali: rifiuti in aumento, bivacchi al Castellaccio
Nonostante la maggioranza dei frequentatori del parco delle Acque Minerali – com’è risaputo – siano persone civile e rispettose, bastano i soliti gruppetti di incivili che operano indisturbati per rovinare tutto. E proprio nel week-end, in concomitanza con le aperture dei locali, chi vuole sbronzarsi…
“NATURALMENTE”: LA FONTANA DA SALVARE
Imola. Nei giorni scorsi è stata ripulita la vasca, ove da tempo campeggiavano foglie e mozziconi di sigarette. E venerdì 29 marzo alcuni operai hanno transennato l’area per avviare un intervento rigenerativo. Le intenzioni del Comune sono dedite a una valorizzazione della caratteristica opera –…
ACQUE MINERALI: “LA NOSTRA AMAZZONIA”
La storia e i mutamenti del Parco delle Acque Minerali sono caratterizzati direttamente anche dalle modifiche dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. E’ dopo la morte di Senna e Ratzenberger che avviene quella più macroscopica: Dal tg RAI dell’epoca: “Il comune di Imola ha deciso, il…
RIO RONDINELLA, QUELLA ERA VERNICE?
Imola. Alcune persone che si trovavano nel parco delle Acque Minerali hanno riferito di una circostanza insolita che avrebbe coinvolto anche il Rio Rondinella, nelle adiacenze della curva delle Acque Minerali. Nella giornata di ieri, 28 febbraio, l’acqua del piccolo corso d’acqua mostrava un colore…
ACQUE: “LAGHETTI, SERVE UNA SOLUZIONE”
Il cigno nero, denutrito e spaesato, fermo sul fondo del laghetto. Bacino ormai privo di acqua da mesi, senza che nessuno abbia ancora informato circa i motivi di questa situazione. E’ questa la foto del giorno che arriva dal parco delle Acque Minerali e che…
“ACQUE MINERALI, COSI NON VA: SERVE UN CAMBIO DI PASSO”
Dopo l’incontro con l’amministrazione comunale, giudicato positivo, il Comitato “Amici del Parco delle Acque Minerali” fa il punto delle criticità impellenti che affliggono il parco, negli ultimi giorni ormai diventate di massima urgenza – “troppa sporcizia e persone incivili, poca pulizia e soprattutto la non…
IMOLA: NASCE IL COMITATO A TUTELA DEL PARCO DELLE ACQUE MINERALI
COME ANTICIPATO MESI FA – SI E’ COSTITUITO IL COMITATO “AMICI DEL PARCO ACQUE MINERALI”13 CITTADINI FRA CUI VOLONTARI ED ESPERTI CHE OPERANO NEL CAMPO DI ANIMALI E VERDE. “VALORIZZARE IL NOSTRO POLMONE VERDE: LAVOREREMO PER OTTENERE PIÙ SICUREZZA E DECORO SU VERDE E ANIMALI. AL VIA…
La vecchia passerella in legno sul fiume Santerno
Imola. Una passerella in legno per raggiungere l’altro lato del fiume Santerno. Era questo l’antenato del ponte di Viale Dante. La passerella in legno sorgeva vicina al punto dove oggi vi è il ponte – ma non nel punto esatto – e venne demolita nel…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo