“ALTROCHÈ TERREMOTO, È IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”
Non è un terremoto, è il cambiamento climatico Alternanza siccità-alluvioni, emergenza 365 giorni l’anno: “Basta schizofrenia sulle politiche climatiche, serve un piano di adattamento ad effetto immediato” La Regione Emilia-Romagna ed il Governo la smettano di investire denaro in opere autostradali o nel rigassificatore…
LEGAMBIENTE ALL’ATTACCO DI REGIONE E GOVERNO. TONI ACCESI TRA MORRONE E BONACCINI
Durissimo attacco dell.On. Jacopo Morrone (LEGA) nel pieno della riunione fra sindaci, forze dell’ordine, protezione civile, regione e prefettura che si è tenuta a Faenza il 4 maggio scorso.Il parlamentare del Carroccio si è scagliato contro il Presidente della Regione Stefano Bonaccini quando ancora i…
LEGAMBIENTE: “ECCO I REALI BENEFICI DEL NUOVO BOSCO PER L’AUTODROMO”
“Durante la Commissione autodromo del 28/11/2022 l’Assessore Penazzi ha definito critiche“strumentali, non oggettive e senza numeri” quelle mosse al “capitolo ambiente”. Inizia così la ricostruizione di Legambiente-ImolaMedicina – “In quei giorni, con numeri quantificati dalla FIA, avevamo dimostrato l’irrilevanza del Bosco “per” l’autodromo (citazione ass….
S. PROSPERO, UN AGRICOLTORE: “IL MIO CANE SBRANATO DAI LUPI”
S. Prospero, Imola. In via Lughese, nella notte tra lunedì e martedì 31 gennaio, Rudy, il cagnolino della famiglia Folli è stato trovato senza vita, completamente sbranato nella parte centrale del corpo. Il fatto è avvenuto a qualche centinaio di metri da casa, in prossimità…
SICCITÀ,LEGAMBIENTE: “UNA CATASTROFE PREANNUNCIATA”
Bologna. Anche LEGAMBIENTE si esprime sull’emergenza idrica che che ha colpito il nostro Paese: il direttivo regionale dell’associazione ha stilato i punti principali sulle priorità del prossimo futuro. “Occorre riorientare le produzioni agricole privilegiando colture di qualità e meno idroesigenti : ottenere redditività da prodotti…
F.1,LEGAMBIENTE: “SPORCIZIA E VANDALISMI ALLE ACQUE”
Le immagini del Parco delle Acque Minerali, dichiarato di interesse storico artistico ai sensi degli artt.10, comma 1, e 12 del D.Lgsl 22 gennaio 2004 e sottoposto a tutte le disposizioni di tutela contenute nel predetto Decreto Legislativo, sono eloquenti” fa sapere Legambiente “Imolamedicina”: Durante…
FLORIM, LEGAMBIENTE:”SI VANNO A CEMENTIFICARE ALTRI 44.000 Mq”
“L’azienda dovrebbe sforzarsi di risolvere i disagi già esistenti causati dalle proprie attività, non crearne di nuovi” Legambiente torna ad esprimere la sua contrarietà all’ulteriore ampliamento della ditta Florim Ceramiche a Mordano, questa volta presentando le proprie osservazioni alla Regione in seguito all’istanza di Valutazione di Impatto…
Legambiente:”No all’ampliamento della Ceramica Florim”
Legambiente: no all’ampliamento dell’azienda ceramica Florim a Mordano Il consumo di suolo sarebbe eccessivo e peggiorerebbe la grave situazione di vivibilità dei cittadini Fu un errore la realizzazione dell’azienda vicina a residenze: non si perseveri con il degrado della situazione ambientale ad opera…
- Precedente
- 1
- 2
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola, condominio ostaggio di due cani senza guinzaglio “Abbiamo paura”
- Area Blu, si ricandida la Bacchini “Bonifici strani non mi sfuggivano”
- Guerrini, l’imolese che progettò il “Colosseo Quadrato”
- Raccolta rifiuti, Carapia “Servizio inqualificabile e inaccettabile”
- “Piratello, crepe e lesioni nelle volte dei portici”