Che cosa succede in Area Blu?
Imola. Chi ha indebitamente sottratto 200 mila euro dalle casse di Area Blu? In questi giorni si sprecano le teorie. Siamo però venuti in contatto con alcuni ex dipendenti dell’ente, rimasti increduli da quanto avvenuto nella partecipata cittadina e desiderosi di comprendere cosa sia realmente…
Aule al freddo: Città Metropolitana risponde “Problemi nel cambio di gestione”
La città Metropolitana risponde in merito ai disservizi del riscaldamento nei licei imolesi. L’interrogazione pervenuta in consiglio metropolitano era a firma del consigliere Polazzi (Alleanza Metropolitana). Lo scrivente blog laltraimola.it aveva fin da subito scritto all’ente per chiedere chiarimenti sulla problematiche in modo da informare…
Accesso agli atti “Attività dei consiglieri non venga limitata”
Valutazione sulla modifica al regolamento sulle modalità di accesso agli atti comunali, in commissione si accendono gli animi: “non venga minato il principio di trasparenza”di Sofia Noes Se un cittadino imolese avesse voluto assistere a un vero “duello”, sarebbe bastato collegarsi stamattina alle 10:30 per seguire…
Gattile “Operatori fantastici, ma il Comune deve andare nel portafoglio”
“Vorrei segnalare a chi ama e ha a cuore il benessere e il rispetto degli animali di affezione una realtà che non ritengo vada piu sottaciuta”. Inizia così la lettera di Francesco Grandi sulla situazione del gattile municipale di Imola – “All’incirca un anno fa…
Imola “Salviamo le fontane pubbliche dal degrado”
Fontane non funzionanti e mal tenute. Socialisti in Movimento mappa i manufatti che da tempo non erogano più acqua o si trovano in stato di degrado. Al microscopio un gran numero di fontanelle situate prevalentemente in centro città: dai leoni delle Acque Minerali, che appaiono…
“Legge prevede che nei luoghi pubblici ci sia un responsabile DAE”
Il caso dei defibrillatori scomparsi a Casalfiumanese, interrogazione regionale di FDI, EVANGELISTI : “Non credo che all’interno di un edificio pubblico possa non esserci un responsabile del DAE. Anche perchè altrimenti sarebbe ancora peggio perche la legge non lo prevede.” Bologna. “Dalla ricognizione, volta ad…
Cosa succede al Consiglio Comunale imolese?
La mozione di Vacchi (FDI) sulla promozione di iniziative contro la criminalità organizzata è stata bocciata dalla Maggioranza: perché un’ altra mozione è stata così barbaramente cassata, escludendo quel confronto dialettico tipico di ogni società democraticamente eletta? LANZON: “C’è uno svuotamento di entusiasmo: anni fa…
“Situazione del Santerno alla Casa del Fiume fuori controllo”
DOSI-SARTIANI (PROGETTO CIVICO PER BORGO TOSSIGNANO): “LA SITUAZIONE IDRO GEOLOGICA IN ZONA CASA DEL FIUME È FUORI CONTROLLO E LASCIATA AL SUO DESTINO. “ “Da sopralluogo in zona “Casa del fiume” a Borgo Tossignano, oltrepassato il ponte sul Santerno abbiamo rilevato con preoccupazione le sponde…
Pulicari, morte di un Capitano “Ma ancora dubbi sulla dinamica”
Imola. Le ombre sul caso Pulicari, a 46 anni di distanza dalla tragica morte. Vittorio, il figlio dell’allora Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Imola, cerca ancora la verità.Nel reportage realizzato da laltraimola.it, è stata realizzata una ricostruzione dell’accaduto.
“Tracimazioni controllate vanno bene ma non c’entrano con la prevenzione dell’alluvione”
“Se lo trascuriamo un sistema idraulico perde funzionalità, a quel punto non abbiamo più ciò che abbiamo progettato, ma un sistema ridotto o più debole.” A dirlo è il prof. Stefano Orlandini nella serata di Sant’Agata sul Santerno – “La manutenzione riguarda i sedimenti, vegetazione…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 33
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”