Turismo: numeri in calo, Marchetti “Puntare non solo sull’Autodromo”
TURISMO A IMOLA, MARCHETTI (LEGA): “NUMERI IN CALO, OLTRE ALL’AUTODROMO C’E’ DI PIÙ: GIUNTA RIPENSI STRATEGIE DI SVILUPPO SETTORE” “I recenti dati pubblicati dalla Regione Emilia-Romagna sul turismo nel nostro territorio lanciano un campanello d’allarme. Nel mese di giugno 2024, Imola ha registrato un calo…
Commissione Covid: nominati i 15 senatori, tra questi anche Lisei
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha nominato i senatori della Commissione sulla pandemia. Dopo diversi mesi di stand-bye e ostruzionismi politici vari, entro settembre potrebbe finalmente prendere il via la commissione più attesa, che dovrà chiarire la gestione dell’emergenza sanitaria. Le resistenze del…
Piante a fianco delle strade, nasce “Mettiamo radici al futuro”
Forestazione. Oltre 66 ettari di nuovi boschi lungo le strade, le autostrade e le linee ferroviarie dell’Emilia-Romagna: la Regione stanzia 2,6 milioni di euro per piantare 42mila tra alberi e arbusti entro il 2024. Una bella notizia per la nostra regione: occorre però salvaguardare il…
Turismo “Dati provvisori che non rispecchiano l’effettivo andamento”
Dichiarazione dell’Assessore al Turismo, Elena Penazzi Sono stati pubblicati dalla Regione Emilia-Romagna i dati provvisori sulle presenze turistiche. L’assessora all’autodromo e turismo, Elena Penazzi, specifica come “il quadro riportato sia provvisorio e non rispecchi appieno l’effettivo andamento. Infatti, svolgendo approfondimenti e verifiche interne e con…
“Il rinnovo di Imola un sogno. Dopo Monza ci metteremo anima e corpo”
Il Presidente di ACI, Angelo Sticchi Damiani, è intervenuto nella conferenza stampa di presentazione dei lavori di ammodernamento dell’autodromo di Monza, tornando sul delicato argomento della concomitanza dei due GP in Italia. Italia che al momento è l’unica nazione europea a detenere due GP nel…
Heineken Jammin Festival – “Storia di un sogno”
IL DOCUMENTARIO COMPLETO, CON VALTER GALAVOTTI E PRODOTTO DA LALTRAIMOLA.IT E’ DISPONIBILE ANCHE SU YOUTUBE
Imola, chiude l’edicola di Viale Marconi
Imola. Un’altra chiusura tra le edicole imolesi. Questa volta ad abbassare le saracinesche è toccato a quella in Viale Marconi. Da settimane nell’aria, la notizia non era stata mai stata confermata alla stampa.Il titolare nel corso delle ultime settimane aveva però salutato e ringraziato i…
Da Birreria a Cinematografo, la storia del “Modernissimo”
Era la fine degli anni novanta, all’uscita del cinema in pochi potevano immaginare che quello sarebbe stato il loro ultimo film visto in quella sala. Il cinema teatro Modernissimo fu il secondo a chiudere dopo il Jolly di vicolo Troni: se si parla del Modernissimo…
“L’ANFITEATRO SEPOLTO”: UNA STORIA CONTROVERSA
L’ANFITEATRO ROMANO DI IMOLA, UNA STORIA CONTROVERSA:Il monumento è tornato alla luce il 28 febbraio 1870 nel podere Pasticcia, nel dicembre 1957 il Consiglio comunale di Imola diede il via definitivo alla lottizzazione. LA STORIA La nascita dell’abitato romano di Forum Cornelii si colloca forse…
“Mai gettato immondizia, ma tariffa puntuale è salata, perchè?”
“Desideravo porre la vostra attenzione sui costi di smaltimento rifiuti posti a carico di noi cittadini imolesi; ho ricevuto da Hera la fattura, facendo un rapido calcolo mi rendo conto che quest’anno pagherò ancora di più dello scorso anno, per cui mi sono recata negli…
- Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- …
- 33
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola, condominio ostaggio di due cani senza guinzaglio “Abbiamo paura”
- Area Blu, si ricandida la Bacchini “Bonifici strani non mi sfuggivano”
- Guerrini, l’imolese che progettò il “Colosseo Quadrato”
- Raccolta rifiuti, Carapia “Servizio inqualificabile e inaccettabile”
- “Piratello, crepe e lesioni nelle volte dei portici”