“La rottura degli argini è un crimine da punire nei termini di legge penale”
“La legge rammenta infine che il taglio o la rottura degli argini e dei ripari sono considerati attentati criminosi e sono puniti nei termini della legge penale.“ Vediamo perchè: La tracimazione o sormonto arginale è da imputarsi all’insufficiente altezza dell’argine, dovuta ad eccessivo assestamento, scarsa…
“Dal dopoguerra i fiumi sono stati visti come cave a cielo aperto”
di Giulio Torri (geologo) “L’ennesima alluvione in Emilia Romagna, con quantitativi di acqua caduta con picchi perfino superiori al disastro del 2023, riportano alla luce le solite questioni sulla pulizia dei fiumi. Al netto dell’evento eccezionale ecco quindi molte risposte. “ MANUTENZIONE. La manutenzione, che…
Il Santerno e la piena del ’59 “Quel pomeriggio di un giorno da cani”
Le piene e le rotture degli argini del fiume Santerno scandirono anche gli ultimi secoli: per lo meno quelle conosciute – come dal 1679 al 1778 – in cui il “furenti Vatrenus” ruppe gli argini in ben 14 occasioni. Un’altra alluvione si verificò nel 1959:…
Casalfiumanese, avanza spedita la costruzione del nuovo ponte di Carseggio
Sono trascorsi ormai 10 anni (era il 20 settembre del 2014) da quando la piena eccezionale del fiume Santerno, trascinando detriti e rottami di un vecchio ponte Bailey caduto in disuso da tempo, provocò il cedimento del collegamento tra via Macerato e la strada diretta…
Casse di espansione, tra il 2015 e il 2022 la Regione ha ricevuto 190 milioni per la realizzazione
Le casse di espansione possono rivelarsi indispensabili a ridurre gli effetti di gravi precipitazioni che potrebbero trasformarsi in disastro (vedi alluvione emilia romagna 2023)Questi bacini artificiali di contenimento consentono di deviare temporaneamente ingenti quantitativi di acqua dei fiumi in ampi appezzamenti di terreno. Ne esistono…
Imola “Il paddock è zona di pertinenza fluviale”
Alessandro Buscaroli, già Professore Associato di Pedologia presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali dell’Università degli Studi di Bologna, ha fornito un’interessante testimonianza sulla recente piena del fiume Santerno, che ha interessato la zona prospicente il fiume nel tratto che attraversa la città…
Maltempo, attese intense precipitazioni in Emilia-Romagna
Quella mostrata nella fotografia, è un’indicazione di massima degli accumuli di pioggia attesi tra martedì 17 e mercoledì 18 settembre sul nostro territorio. La protezione civile ha diramato l’allerta gialla per piene dei fiumi e frane nella provincia di Bologna, Ravenna (di seguito allerta completa…
Imola, quando la caserma dei Pompieri era in Piazza Matteotti
Imola. Per quale motivo la Caserma dei Vigili del Fuoco venne individuata nell’angusta collocazione di Via Manfredi? Fino agli anni ’60 la sede locale dei Pompieri era addirittura in Piazza Matteotti, nei locali dell’ufficio anagrafe poi diventati un bar. I caschi rossi fino agli anni…
Sartelli, l’uomo e l’impegno civile: dal Lolli a Ustica
Imola. E’ da poco trascorso il decennale della scomparsa di Germano Sartelli, tra i più importanti artisti imolesi. Pittore-scultore eccentrico, singolare e grande protagonista dell’arte italiana del dopoguerra. Dall’impegno nel mondo della psichiatria – fu maestro d’arte al Lolli – fino ad alcune struggenti opere…
Imola aderirà al forum della Sicurezza Urbana, esulta Sinistra Imolese, critica FdI
CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATA LA MOZIONE DI SAMACHINI (SI) PER IL FORUM SULLA SICUREZZA URBANA “Consentirà di migliorare l’efficacia di politiche per la sicurezza”CRITICA BUGANI (Fdi) “Aria fritta, aderisce solo lo 0,5% della ciettà italiane” (che cos’è il forum italiano per la sicurezza urbana? Qui un…
- Precedente
- 1
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 33
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Raccolta rifiuti, Carapia “Servizio inqualificabile e inaccettabile”
- “Piratello, crepe e lesioni nelle volte dei portici”
- FI “Comune chiarisca su Conca Verde” il Sindaco “Governo non ha stanziato fondi”
- Dà in escandescenze sul treno: evacuati i passeggeri sulla Bologna-Imola
- Borgo: Festa del Santerno, focus sulla discarica nel Rovigo