Ugolini “Se Regione non in grado di farcela da sola serve l’Esercito”
ALLUVIONE , ELENA UGOLINI SU LALTRAIMOLA “Se come Regione non siamo in grado di farcela da soli dobbiamo chiedere aiuto” VIDEO
Il padre lo aggredisce, lui si rifugia ferito nel cortile e chiama i Carabinieri
CASALFIUMANESE: PADRE AGGREDISCE IL FIGLIO. ARRESTATO DAI CARABINIERI Imola (BO): I Carabinieri della Stazione di Casalfiumanese e di Imola hanno arrestato un 46enne per minaccia e lesione personale aggravata. L’arresto è stato eseguito durante un intervento dei Carabinieri, richiesto da un giovane che aveva telefonato…
L’alluvione venne prevista quasi 20 anni fa
Quelle carte che gridano vendetta sono nel cassetto da 19 anni. Le criticità idrauliche, i problemi dei fiumi in Emilia-Romagna, erano noti. Le avvisaglie erano contenute nel piano di assetto idrogeologico dell’autorità di Bacino del Reno (organo istituito dalla Regione E-R) del 2005. Nel documento…
“Meloni fermi consumo di suolo e dichiari stato di Crisi Climatica”
“Le priorità del governo non sono quelle dell’Italia. La premier Meloni ha convocato un Consiglio dei Ministri per approvare una norma che lancia una sfida ai giudici colpevoli solo di aver applicato una sentenza della corte di giustizia UE, mentre l’Italia è in ginocchio da…
Patuelli a Imola “Leggi speciali per evitare alluvioni”
Imola. Una interessante serata all’interno di una sala Sersanti particolarmente piena, ha ospitato l’incontro “Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” con Antonio Patuelli, Presidente di ABI e del Gruppo La Cassa di Ravenna, che include anche Banca di Imola. Patuelli, dopo un interessante dialogo sulla…
L’appello “Salvate la libreria all’aperto del centro”
Levata di scudi dei cittadini su facebook. Il coro è unanime “non spostate le arche della cultura”. Sono in tanti in questi giorni ad opporsi alla decisione di spostare la libreria all’aperto che da 41 anni si trova sotto al portico di Palazzo Sersanti, in…
Moby Prince, solo andata. Nebbie e bugie di una tragedia
LA COLLISIONE Livorno. 10 Aprile 1991. Sono da poco passate le 22.00 quando il traghetto Moby Prince salpa in direzione di Olbia. A detta di alcuni testimoni non c’è nebbia e la visibilità è ottima. Si scoprirà poi che nella rada del porto c’è uno…
Alluvione a C.Guelfo, FdI: “Ora si faccia chiarezza”
NICOLAS VACCHI – MARTA EVANGELISTI (FDI): ALLUVIONE A CASTEL GUELFO, IL PD E IL SINDACO FRANCESCHI FACCIANO ESAME DI COSCIENZA. VOGLIAMO CHIAREZZA. “Nel territorio di Castel Guelfo di Bologna si sono verificate ben quattro alluvioni in un poco più di anno, da maggio 2023 a…
Alluvione, presentati 40 esposti in Procura
Sono in tutto quaranta gli esposti (fino ad ora, ma potrebbero aumentare) pervenuti all’attenzione della Procura di Ravenna, in merito alle tre alluvioni che hanno messo in ginocchio la Romagna. Solo una decina quelli per l’alluvione del 19 settembre scorso che ha parzialmente distrutto la…
Caporalato: maxi sanzione a un’azienda di Imola per “lavoro nero”
IMOLA. I Carabinieri del NIL di Bologna e del Comando Provinciale CC di Bologna, hanno svolto ispezioni nel settore agricolo presso aziende operanti nelle campagne del territorio Imolese, rilevando presso 3 aziende agricole ispezionate la presenza di lavoratori privi di attestati di formazione e privi…
- Precedente
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- …
- 33
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola, condominio ostaggio di due cani senza guinzaglio “Abbiamo paura”
- Area Blu, si ricandida la Bacchini “Bonifici strani non mi sfuggivano”
- Guerrini, l’imolese che progettò il “Colosseo Quadrato”
- Raccolta rifiuti, Carapia “Servizio inqualificabile e inaccettabile”
- “Piratello, crepe e lesioni nelle volte dei portici”