Perchè i CIRCOLI non si vendono?
Nonostante una virtuosa agenzia immobiliare, l’ex “ENAL” è in disuso da anni. Soltanto nelle festività, il cortile riprende vita grazie all’arrivo dell’apprezzata pista di pattinaggio su ghiaccio. Ma, perchè gli ex CIRCOLI non si vendono? I motivi sono disparati.Partiamo dal presupposto che, per l’edificio in…
“Immobile vuoto, ma tariffa puntuale più salata del 2023, perché ?”
TARI: Tutti gli immobili che hanno un allacciamento alla rete elettrica/acqua pagano indipendente dalla fruizione del servizio. Per tutte le case vuote sfitte che vengono definite “a disposizione” il regolamento recita che tutti debbano pagare come se gli occupanti sono 2.Tariffa puntuale, una cittadina: “anziché…
Imola: cosa fare a Natale? In arrivo spettacoli, mercatini e attività
A partire da sabato 30 novembre torna “Imola a Natale”, il programma di eventi e animazioni che portano l’atmosfera natalizia nel cuore di Imola. Alle ore 17 piazza Matteotti ospiterà la cerimonia inaugurale, nel corso della quale, alla presenza del Sindaco di Imola Marco Panieri,…
“Centrale HERA, sia fatta chiarezza”
Imola. “Le operazioni di spegnimento all’incendio che si è verificato sul tetto dell’impianto di cogenerazione di via Casalegno a Imola stanno proseguendo. “ In una nota, nelle scorse ore, il Sindaco Panieri cerca di chiarire l’accaduto: nel frattempo anche HERA (come vi avevamo anticipato) si…
HERA: “Nessun disservizio in termini di teleriscaldamento”
CENTRALE HERA – L’intervento dei Vigili del FUOCO p.sso la Centrale di Coogenerazione si sta protraendo anche per tutta la giornata odierna e probabilmente quella di domani, prevalentemente a causa dello spegnimento di alcune travi in legno, che sta richiedendo evidentemente più tempo del previsto….
Imola, inverno ’66: il Castellaccio diventa una pista da Sci
(foto Olimpia)Imola. Erano l’inverno del ’66. La prima nevicata registrò poco più di venti centimetri. Non si registrarono particolari disagi, salvo qualche difficoltà al traffico. Il freddo era polare, quell’inverno si arrivò a – 10°C . In quei giorni, il Comune interveniva con tempestività nello…
Zoboli, il pilota-socialista candidato alle Regionali “Ripristinare l’Articolo 18”
L’ Associazione Socialisti in Movimento di Imola è impegnata in questo turno elettorale del 17 e 18 novembre a sostenere Vittorio Zoboli al consiglio regionale della regione Emilia Romagna. Il nostro motto è “un socialista in regione per affermare i valori di Libertà e Uguaglianza”….
Giardino S.Domenico, residenti scoraggiati “Luminarie a rischio”
Imola. C’è preoccupazione tra i residenti circa la situazione del Giardino pubblico di “San Domenico”.La riqualificazione non è ancora cominciata e, tra le aiuole del giardino, il pomeriggio e la sera sono presenti vari gruppetti di persone che si intrattengono negli ormai noti bivacchi alcolici.Il…
Via Pambera, Carapia: “La situazione non deve degenerare ulteriormente”
Imola. “Una situazione che ha del grottesco e mette in evidenza gravi criticità sociali nella nostra Città.” A descrivere così la situazione del condominio di via Pambera è il consigliere Simone Carapia (Fratelli d’Italia). Un contesto caratterizzato da “occupazioni abusive, mancati pagamenti e sabotaggi che…
Alluvione, il Piano Speciale “400 edifici da delocalizzare”
Nel ‘Piano Speciale’ di interventi del dopo alluvione ci sono anche le famose casse di espansione, l’arretramento delle arginature ma anche aree per la tracimazione controllata. In tutte queste previsioni di opere, prenderebbe forma l’ipotesi di alcune delocalizzazioni. Si parla, al momento, di circa 400…
- Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 44
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”