Castiglioncello, il recupero si è bloccato “Problemi economici”
Moraduccio (Firenzuola). L’avvio del cantiere per il suo recupero aveva colpito molto la comunità imolese e firenzuolina. Proprio in concomitanza con il nostro speciale video, nell’estate del 2022, in cima a quello spettacolare pendio che domina la Valle del Santerno all’altezza di Moraduccio, c’era un…
L’edicola scomparsa “Di proprietà del Comune di Bologna in gestione a Tper”
La bellissima edicola in ferro battuto fabbricata dalle officine Gallotti di Imola, per molti anni ubicata in Piazza Caduti della Libertà, si trova ormai da tempo nella piazzetta Giorgio Guazzaloca a Bologna, già Piazzetta dell’Orologio. Il Comune del Capoluogo conferma di esserne il proprietario. E’…
Marco Lucchinelli, i 70 anni di “Cavallo Pazzo”
I settant’anni di Marco “Lucky” Lucchinelli, storico campione del Mondo 1981 nella 500 in sella alla Suzuki, primo italiano a riuscirci dopo Agostini, battendo piloti del calibro di Mamola, Sheene e Kenny Roberts. Nel 1981 vinse anche la 200 miglia di Imola. L’anno successivo passò…
1979, mistero a Imola: la morte di una donna nel nuovo Noir di Patrizia Violi
Agli albori dell’edonismo anni Ottanta, la vita tranquilla di Imola viene sconvolta dall’omicidio di una giovane ragazza e il maresciallo Ponti dovrà affrontare la nuova moda della trasgressione e una pletora di personaggi eccentrici per scoprire la verità. E’ il nuovo romanzo noir di Patrizia…
Rifiuti, la differenziata cresce: +2,3% nella provincia di Bologna
Rifiuti. Nei 330 comuni dell’Emilia-Romagna raccolta differenziata al 74%, Bruxelles promuove il Piano rifiuti 2022-2027 della Regione.La maggiore quota riguarda l’organico e la carta,123 comuni hanno raggiunto o superato l’obiettivo dell’80% di differenziata In Emilia-Romagna continua a crescere la raccolta differenziata dei rifiuti. Nel 2022, secondo i dati…
Tour de France a Imola, è la 1a volta nella storia: iniziative e chiusura strade
Domenica 30 giugno transiterà la seconda tappa della Grande Boucle, percorrendo quasi un giro dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, per poi attraversare la città in direzione Bologna Domenica 30 giugno 2024 sarà un’altra giornata storica per la nostra città, da un punto di vista sportivo:…
“No ecomostri, si bypassi Imola con tunnel sotterraneo”
Imola. Con la consegna delle 2024 firme raccolte per la modifica del progetto diquadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese, si è conclusa la prima fase di attività promossa nelle frazioni di Chiusura, San Prospero, Ortodonico e Casola Canina.Come già anticipato durante il dibattito pubblico con…
Felice e la sua “Bomba Orsini”
Felice Orsini: il primo attentatore della storia. Rivoluzionario o spietato criminale? La sua figura, molto controversa, ancora oggi fa discutere. Affiliato alla Giovine Italia, fu l’autore dell’attentato a Napoleone III: inventò la “bomba Orsini”, ordigno artigianale che diventò poi tra i più utilizzati dagli attentatori…
I 20 anni di MZ Parrucchieri “Tanta determinazione e dedizione”
La scorsa settimana il titolare del salone di parrucchieri Mz, Maurizio Zucchini, da quattro anni in piazza Gramsci a Imola, ha festeggiato con un bellissimo e partecipatissimo evento i ‘primi’ 20 anni della sua attività nella storica dimora Villa Isolani, a Ozzano dell’Emilia, circondato dal…
IMOLA E I SUOI LUOGHI NASCOSTI: “AL PINCIO”
A Imola, come in ogni città esistono dei luoghi decentrati e meno in evidenza, ma pur sempre interessanti, a loro modo. Addirittura questi rioni hanno nomi che ormai in pochi ricordano ma suscitano grande curiosità . Uno di questi può essere il terrazzo che fa…
- Precedente
- 1
- …
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- …
- 44
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- FI “Comune chiarisca su Conca Verde” il Sindaco “Governo non ha stanziato fondi”
- Dà in escandescenze sul treno: evacuati i passeggeri sulla Bologna-Imola
- Borgo: Festa del Santerno, focus sulla discarica nel Rovigo
- Un percorso provvisorio per collegare Pieve Sant’Andrea
- Eolico sui nostri crinali, un convegno per dire no