Tosa: la casa degli eventi rappresenta una priorità?
Imola. La pubblicazione del rendering della nuova ‘casa degli eventi’ della curva della Tosa ha aperto un ampio dibattito tra appassionati e non. Una voce da non lasciare inascoltata, quella della gente, inevitabilmente divisa, come su tutto ciò che riguarda l’autodromo, croce e delizia degli…
Un’idea per il commercio a Imola: arriva la App “TI PREMIO”
A IMOLA ARRIVA LA APP PER IL CASHBACK DEL COMMERCIO DI PROSSIMITÀ: CONTRO CORRENTE CAFE’ UNO DEI PRIMI AD ADERIRE Nell’area imolese si sta affacciando un’interessante novità che riguarda le attività commerciali, i cittadini e le imprese. Un sistema che unisce in un unico circuito il…
Imola, individuato il “pirata della strada” di viale Della Resistenza
Al termine di 2 giorni di indagini, nella giornata odierna la Polizia locale del circondario imolese è riuscita a individuare il responsabile dell’investimento con fuga di un ciclista,(che ha riportato la frattura del femore e 60 giorni di prognosi),avvenuto il 2 dicembre a Imola all’intersezione…
“Un nuovo patto per la casa per rispondere al bisogno di molte famiglie “
VERSO IL “PATTO PER LA CASA”: un’indagine conoscitiva Un nuovo strumento per garantire il diritto alla casa. Dal 2023 la Regione Emilia Romagna ha deciso di investire sul “Patto per la Casa”. Esso rappresenta un’azione innovativa ed integrativa a sostegno della locazione finalizzata ad ampliare…
Ex Circoli, torna Imola on Ice: “Attesi oltre 10 mila ragazzi in un mese e mezzo”
Nella caratteristica cornice dell’ex ENAL, in via Orsini, torna la pista di pattinaggio su ghiaccio. Gestita dalla famiglia Berti, che il 7 dicembre aprirà anche la giostra per bambini in Piazza Caduti della Libertà, “Imola on ice” rappresenta un punto di riferimento per i giovani…
Grave incidente in viale della Resistenza: conducente dell’auto in fuga
Imola. Nella serata di ieri alle 19 circa sinistro con fuga in viale della Resistenza intersezione via Coraglia.I coinvolti sono un autoveicolo e un velocipede.Il conducente dell’autoveicolo, per ora ignoto, si è dato alla fuga e sono in corso le indagini per individuarne l identità….
Tre Monti, quale futuro tra post-mortem e monitoraggio
Doveva essere un capitolo chiuso nel 2020, l’impianto di via Pediano ormai giunto a fine vita lo si volle sfruttare ancora. Incredibilmente, proprio pochi giorni dopo l’elezioni di Bonaccini bis, la Regione fece riaprire la conferenza dei servizi per il completamento della sopraelevazione del terzo…
Quale futuro per l’ex kartodromo di Ponticelli?
Il kartodromo di Ponticelli si trova in disuso dal 2013. Da quel momento nessun kart è ha più circolato nell’impianto di via Sbago. La ragione ‘ufficiale’ fu quella dell’inquinamento acustico, provocato dai piccoli veicoli. All’epoca, nonostante le proteste degli appassionati, il piccolo tracciato venne chiuso…
Palazzo Tozzoni, come rinasce la sua fontana
AL VIA L’INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DELLA FONTANA DI PALAZZO TOZZONI A IMOLA L’intervento di restauro e rifunzionalizzazione della fontana, proposto dal Comune di Imola, sarà realizzato grazie anche al contributo messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo nell’ambito del programma “I Luoghi…
“La discarica già ‘chiusa’ troppe volte tra alluvioni e scuse”
Imola. “Delle parole del Sindaco e della sua possibile futura vice ci fidiamo relativamente. La discarica a parole l’hanno già chiusa un sacco di volte.” A dirlo, in una nota stampa a caldo è Simone Carapia (FDI) – “tra alluvionati e altre scuse hanno continuato…
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- …
- 36
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”