“Bando Caffè della Rocca, facciamo chiarezza”
Le dichiarazioni della Presidente della Commissione I, Rebecca Chiarini, arrivano a margine della seduta di ieri, dopo che è stata rilasciata finalmente una versione ufficiale da parte delle Istituzioni cittadine in merito “all’affaire” Caffè della Rocca: “dal sito di Area Blu si apprende di un…
Summit sul Sillaro: l’alta velocità potrebbe attraversare la cassa d’espansione
C’è tanta attesa e qualche incertezza tra gli abitanti di Castel Guelfo, sui tempi per rendere operativa la tanto attesa cassa d’espansione sul Sillaro, ubicata in una vecchia cava a ridosso dell’autostrada A14. La volontà di tutti, sopratutto le istituzioni, è quella di accelerare i…
Qual è il futuro della Conca verde?
“Sulla Conca Verde delle risposte poco tranquillizzanti.” A dirlo è il consigliere Niccolò Carapia della Lista Per Fontanelice. Il giovane esponente di opposizione ha depositato un’interrogazione per far luce sul futuro dell’importante impianto natatorio della Vallata: “E’ finito il periodo, prima delle ultime amministrative a…
Senzatetto in corsia, FDI “L’ospedale non diventi un albergo”
Col freddo pungente di questi giorni, i senzatetto cercano riparo nei luoghi più disparati. Fra questi, vi è anche il nosocomio cittadino. Fratelli d’Italia, tramite il consigliere Simone Carapia, ritiene “inaccettabile vedere al mattino e alla sera dei senzatetto che dormono sui pianerottoli davanti agli…
Autodromo, via ad abbattimento di 19 alberi per rifacimento muro: ne verranno ripiantati 38
Imola. Sono cominciati i lavori per l’abbattimento di 19 alberi posizionati tra l’alveo e il muro dell’autodromo. Ne verranno messi a dimora 38.Non sono mancate però le proteste e domani mattina, un gruppo di cittadini, contrari agli abbattimenti, si è dato appuntamento sul lungofiume per…
Santerno: “Serve studio idraulico”: via al ripristino del muro in Autodromo
Il Comune di Imola annuncia l’avvio dei lavori di rifacimento del muro perimetrale del circuito dell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, danneggiato in più punti dagli eventi alluvionali di maggio e novembre 2023. L’intervento, pianificato nell’ambito della somma urgenza, prevede la sostituzione integrale della porzione di muro più gravemente compromessa…
Caffè della Rocca, i 5 Stelle e l’esposto al Prefetto “Temevamo imparzialità amministrative”
Imola. La sentenza del Tar, relativa all’annullamento del bando di assegnazione per il Caffè la Rocca – luogo fortemente simbolico per la città – solleva alcune riflessioni. Una di queste arriva dal Consigliere Roi (Movimento 5 Stelle) che si chiede quali siano “le reali capacità di…
Perchè l’eolico sui nostri crinali è un errore
EOLICO, L’IMPATTO SU ANIMALI E AMBIENTE. IL CONFLITTO D’INTERESSI DEI PICCOLI COMUNI. L’eolico non produce alcuna emissione ma occorre considerare il suo impatto ambientale:il Comune di Castel Del Rio potrebbe ospitare un progetto che ha scosso la cittadinanza: l’interesse è della società – EEA Italy…
“Defibrillatori scomparsi, responsabilità è del fornitore”
CASALFIUMANESE, il CASO DEL DEFIBRILLATORE , FORZA ITALIA: “SERVE IMPEGNARSI ATTIVAMENTE AFFINCHÉ’ FATTI DEL GENERE NON ACCADANO PIÙ” “La comunità di Casalfiumanese è rimasta profondamente scossa dalla tragica notizia della morte di un cittadino, e dal non facile reperimento di un defibrillatore in un momento…
Conami, il rinnovo del CDA “Dimenticata mission originaria del Consorzio”
Il CDA del Conami è prossimo alla scadenza e il Comune ha pubblicato un avviso pubblico per cercare i nuovi profili. Scadenza delle candidature il 14 gennaio. Con una nota, il consigliere Simone Carapia, commenta la riconferma di Bacchilega alla guida del Consorzio, di cui…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 18
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”