Accesso agli atti “Attività dei consiglieri non venga limitata”
Valutazione sulla modifica al regolamento sulle modalità di accesso agli atti comunali, in commissione si accendono gli animi: “non venga minato il principio di trasparenza”di Sofia Noes Se un cittadino imolese avesse voluto assistere a un vero “duello”, sarebbe bastato collegarsi stamattina alle 10:30 per seguire…
Imola “Salviamo le fontane pubbliche dal degrado”
Fontane non funzionanti e mal tenute. Socialisti in Movimento mappa i manufatti che da tempo non erogano più acqua o si trovano in stato di degrado. Al microscopio un gran numero di fontanelle situate prevalentemente in centro città: dai leoni delle Acque Minerali, che appaiono…
Area Blu, scompaiono 200 mila Euro dai conti “Fatto molto grave”
Nel bilancio di Area Blu 2023 pubblicato nel 2024, alla “voce sopravvenienze passive “ci sono 200 mila euro di cui nessuno saprebbe con precisione a cosa sarebbero riferiti. Lo stesso ente avrebbe avviato indagini interne. Dopo una richiesta di accesso agli atti del consigliere Carapia,…
Cosa succede al Consiglio Comunale imolese?
La mozione di Vacchi (FDI) sulla promozione di iniziative contro la criminalità organizzata è stata bocciata dalla Maggioranza: perché un’ altra mozione è stata così barbaramente cassata, escludendo quel confronto dialettico tipico di ogni società democraticamente eletta? LANZON: “C’è uno svuotamento di entusiasmo: anni fa…
Rincaro del Bus “La Giunta c’è per Autodromo e Curia ma per fasce deboli fa troppo poco”
SANGIORGI (MISTO) : “terrazze vip e curia, la giunta ha denaro per tutto ma non per fasce sociali deboli?” Imola. “La notizia dell’aumento delle tariffe dei trasporti pubblici locali mi lascia sbalordito ma non del tutto sorpreso. Nonostante il tentativo di questa Giunta di incolpare…
Comitato Autodromo “Che fine ha fatto il piano di risanamento acustico comunale?”
Imola. “nel 2021 l’Amministrazione chiede al gestore dell’autodromo ,soggetto che produce il rumore, di individuare la postazione idonea al controllo delle proprie immissioni acustiche in via Malsicura. La finalità” – ricostruisce il Comitato Autodromo – “è quella di tutelare le famiglie più esposte al rumore,…
Parcheggio Interspar, fioccano le penali “Ulteriori addebiti ingiustificati”
INTERSPAR- PENALI NEL PARCHEGGIO “Mi rivolgerò a giudice di pace” Imola. Una cittadina ha chiesto delucidazioni sulla gestione delle penali nel parcheggio privato del punto vendita INTERSPAR di via della Senerina, gestito da Park & Control.Aveva parcheggiato la propria auto, senza sapere che dopo i…
Come sono spesi i fondi pubblici nei Licei Imolesi?
DI SOFIA NOESNel comunicato di stampa, che il collettivo degli studenti del polo liceale imolese ha diramato l’altro giorno, si è parlato di chiarezza e di trasparenza nell’impiego dei fondi pubblici. Verrebbe dunque da chiedersi chi controlla la gestione dei fondi Eu e dei finanziamenti…
Aule al freddo, muffe e problemi igienici: ora gli studenti scendono in piazza
✍️DI SOFIA NOES“Dopo anni di inattività degli studenti imolesi, in una situazione di completa passività di fronte alle autorità indifferenti siamo tutti motivati a scioperare.” A dirlo sono gli studenti del Polo liceale imolese che hanno indetto uno sciopero per domani, mercoledì 5 febbraio. Le…
Affaire Rocca “Nel bando la moralità era requisito fondamentale”
“Ciò che sarebbe interessante conoscere, che non è stato detto, è il motivo della scelta di eliminare un requisito essenziale dal bando, come quello della moralità. E questo non è stato detto, ci si è girato attorno ma non è stato detto. A dirlo in…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 18
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”