“Spero che Julian possa un giorno venire a ringraziarvi di persona”
Imola. In una gremita sala del Consiglio Comunale, si é svolta nel pomeriggio la consegna della Cittadinanza Onoraria della Cittá di Imola a Julian Assange. A ritirarla John Shipton, padre del giornalista australiano. Nell’aula di Piazza Matteotti hanno preso la parola i consiglieri comunali, gli…
Tosa, ignoti fanno sparire lo stendardo Ferrari “Aiutateci a ritrovarlo”
DOPO IL GRAN PREMIO SCOMPARE LO STORICO STENDARDO FERRARI: L’APPELLO DEL FERRARI CLUB DI CAPRINO DI BERGAMASCO “FINO A LUNEDÌ MATTINA C’ERA” VALORE OLTRE 4000 EURO, AUTOGRAFATO DAI PILOTI FERRARI Imola. Quando sono andati per ritirarlo non c’era più. Una doccia fredda per il Ferrari…
GP di Imola: truffa biglietti falsi per oltre 200 mila euro, indaga la Finanza
Sta Indagando la Guardia di Finanza su una truffa di biglietti non validi venduti in occasione del Gran Premio di Formula 1 a Imola, Domenica scorsa. Un numero ingente – almeno 1300 quelli falsi intercettati dalla Finanza – per altrettanti 200 mila euro di valore….
ARAMCO, la Formula 1 che “parla saudita”
LUCI E OMBRE DI ARAMCO: IL COLOSSO PETROLIFERO TRA IL 1965 E IL 2017 E’ STATA LA SOCIETÀ CON LE EMISSIONI PIÙ ELEVATE AL MONDOPasseggiando per il parco delle Acque Minerali, fa un certo effetto osservare i pannelli pubblicitari del Tamburello che mostrano il medesimo…
IGHINA, L’UOMO VENUTO DAL FUTURO
Pierluigi Ighina è stato uno dei più noti personaggi imolesi. Nacque a Milano nel 1908 e morì a Imola all’età di 96 anni, nel 2004. Non fu mai accettato dalla comunità scientifica tradizionale che ha considerato le sue ricerche niente di più che pseudo-scienza. Ma…
F.1,il Palagenius diventa “Hotel” per steward: ma ci sono proteste. Arrivano Ausl e Polizia Locale
Imola. In eventi come quello della Formula 1, il personale steward si aggira attorno alle diverse centinaia di unità, almeno nel caso di una delle principali realtà del campo della sicurezza. Non è quindi cosa rara che ad ospitare i numerosi addetti per la notte,…
Piratello, il problema dell’acqua tra i loculi “Inagibili quando piove” Lavori in estate
Nell’area più moderna del Cimitero Monumentale del Piratello, sono bastate due gocce di pioggia per rendere inagibili i settori C34 C 35. i A segnalarlo alcuni parenti di defunti che da tempo denunciano queste problematiche. Una circostanza che rende difficoltosa se non impossibile una visita…
LUPO A IMOLA, L’ESPERTO: “SI TRATTA DI UN GIOVANE IN DISPERSIONE”
Parla Antonio Iannibelli, che ha rivolto la sua ricerca al simbolo del mondo selvaggio, il lupo.E’ fotografo naturalista, scrittore, wolf-blogger e divulgatore: “E’ il periodo in cui i giovani lupi vengono allontanati dal branco e cercano nuovi territori. Nei luoghi insoliti sono solo di passaggio”…
“NON ABBATTETE I CEDRI DI VIA PISACANE”
Diventa un piccolo caso la volontà di abbattere alberi di alto fusto da parte di un privato, in via Pisacane, all’interno del suo cortile: i residenti della via protestano a gran voce per evitare il taglio di questi meravigliosi esemplari di cedri del Libano,che ombreggiano…
LA MORTE DI UN’ANATRA E GLI INTERROGATIVI SULLA PROMISCUITÀ DI ANIMALI ALLE ACQUE
Imola. Un germano rinvenuto senza vita all’interno del laghetto delle Acque Minerali, forse dopo un ferimento provocato da altri animali più grandi. Lo ha segnalato un membro del Comitato Amici del Parco delle Acque Minerali. E’ stata già allertata Area Blu per la rimozione. E’…
- Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Area Blu, Elisabetta Baldazzi nuova Presidente
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio