Monitoraggio del livello di Sillaro e Santerno: nasce il progetto “River Ranger”
Grazie ad un contributo regionale, il Nuovo Circondario Imolese sta installando cinque nuovi sistemi di rilevazione composti da sensori idrici, due telecamere e alimentazione energetica autonoma MONITORAGGIO DEL LIVELLO DEI FIUMI SANTERNO E SILLARO: LA POLIZIA LOCALE HA ATTIVATO IL PROGETTO “RIVER RANGER” Un sistema…
“Santerno Balneabile” una nuova associazione di giovani punta a valorizzare il corso d’acqua
Un Tuffo nel Futuro? L’Associazione Santerno Balneabile Punta alla Riscoperta del Fiume. Si tratta di un gruppo di giovani di Imola e dintorni che ha dato vita all’Associazione con un ambizioso obiettivo: rendere il fiume Santerno balneabile. Attualmente, anche laddove i parametri della qualità dell’acqua…
Castiglioncello, il recupero si è bloccato “Problemi economici”
Moraduccio (Firenzuola). L’avvio del cantiere per il suo recupero aveva colpito molto la comunità imolese e firenzuolina. Proprio in concomitanza con il nostro speciale video, nell’estate del 2022, in cima a quello spettacolare pendio che domina la Valle del Santerno all’altezza di Moraduccio, c’era un…
IMOLA: QUANDO C’ERA LA “SANTERNO BEACH”
Imola. Per quasi tutto il secolo scorso il fiume Santerno ha rappresentato il luogo dei ricordi legati all’infanzia di molti dei ragazzi imolesi che ora sono padri e nonni. All’epoca ci si accontentava con poco, c’erano meno soldi e meno consumi, e Il mare feriale…
ALLUVIONE: NUOVA ORDINANZA DI FIGLIUOLO, IN ARRIVO ALTRE RISORSE DI SOMMA URGENZA
Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna,Toscana e Marche, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha firmatol’ordinanza n.19/2024 che reca la copertura dei nuovi interventi in somma urgenza per Emilia-Romagna e Marche. L’ordinanza, che ha già ottenuto il parere di legittimità…
MARCHETTI: “ANIMALI FOSSORI, SERVE UN PIANO DI CONTENIMENTO UNICO”
RISCHIO IDROGEOLOGICO, MARCHETTI (LEGA): “ANIMALI FOSSORI, SERVE PIANO DI CONTENIMENTO UNICO” “Contro il rischio idrogeologico, serve un piano di contenimento regionale unico contro gli animali fossori”: lo chiede, con un atto ispettivo, il consigliere regionale della Lega, Daniele Marchetti, che ha raccolto le denunce dei…
RACCOLTA LEGNA IN ALVEO, REGIONE RINNOVA AUTORIZZAZIONE ANCHE PER IL 2024
Per raccogliere il legname caduto nei corsi d’acqua del bacino del fiume Reno, devi inviare una comunicazione scritta alla Regione e per conoscenza al Comune. Puoi raccogliere solo legna senza valore commerciale e solo per uso familiare. Obiettivi La Regione Emilia Romagna, rinnovando anche per…
STANZIATI 233 MILIONI PER RIPRISTINO, RECUPERO E RIPARAZIONE DEI CORSI D’ACQUA IN E-R
Presidenza del Consiglio dei Ministri. Commissario Figliuolo: “Con l’ordinanza n. 8, stanziati 233 milioni e 740 mila euro per il ripristino, recupero e riparazione dei corsi d’acqua dell’Emilia Romagna” ROMA. Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale Francesco Paolo Figliuolo, con l’ordinanza n. 8, ha reso disponibili…
SONO COMINCIATI I LAVORI DI PULIZIA IN TUTTA LA TRATTA DEL SANTERNO
Lavori di pulizia in corso in tutta la tratta del Fiume Santerno. Si tratta di interventi di somma urgenza e urgenti nell’alveo del fiume e nei rii minori per oltre 3 mln di euro coordinati dall’Ufficio Territoriale di Ravenna. In corso di programmazione altri interventi…
CASALFIUMANESE, RAMI E ALBERI NEL SANTERNO
Alcuni agricoltori segnalano le criticità che affliggono il tratto di fiume Santerno nel Comune di Casalfiumanese. Diversi rami ma anche alberi ancora adagiati tra la riva e il corso d’acqua, una situazione che si ripete in diversi tratti della Vallata (ma anche a Imola ad…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”