Discarica nel Rovigo “Ora si indaghi, è disastro colposo”
Disastro ecologico sul Rio Rovigo: «la prescrizione sopravviene dal momento in cui il reato si realizza e conclude. Se si attiva un meccanismo che perdura nel tempo, il reato diventa permanente. Inoltre, si tratta di un reato scoperto adesso, e l’evento – ovvero l’ effetto…
Borgo, verde pubblico sottratto da Hera per ampliare potabilizzatore
DOSI (PROGETTO CIVICO) : IL PARCO DI VIA MARZABOTTO A BORGO TOSSIGNANO NON POTEVA ESSERE PRESERVATO SE SI FOSSERO REALIZZATI STUDI E OPERE SULL’OTTIMIZZAZIONE DELL’EFFICENZA DELLA RETE IDRICA ? Borgo Tossignano. Alberi abbattuti e porzione del parco di via MARZABOTTO sottratto da Hera per fare…
La golena sul Santerno diventa uno scaricabarile: SOGESID smentisce Regione
Se qualcuno aveva dapprima ventilato l’ipotesi, in assenza di certezze, che la competenza della pulizia della golena sotto al ponte ferroviario a Voltana di Lugo potesse essere proprio di RFI, ebbene, questa possibilità è stata smentita dallo stesso ente, il quale ha competenza solo nel…
Santerno a Borgo, il Sindaco risponde. Ma serve chiarezza su Rineggio, Bailey e casa del fiume
di Aris Alpi- Editoriale: “SANTERNO A BORGO, NON GIOCHIAMO A NASCONDINO” Il Sindaco Ghini ha postato un video per informare i cittadini sullo stato dei lavori post-alluvione nel territorio borghigiano. E’ servito un video di denuncia di laltraimola.it (che ricordiamo, è arrivato su segnalazioni anche…
“Tracimazioni controllate vanno bene ma non c’entrano con la prevenzione dell’alluvione”
“Se lo trascuriamo un sistema idraulico perde funzionalità, a quel punto non abbiamo più ciò che abbiamo progettato, ma un sistema ridotto o più debole.” A dirlo è il prof. Stefano Orlandini nella serata di Sant’Agata sul Santerno – “La manutenzione riguarda i sedimenti, vegetazione…
Borgo, chiesti 2 milioni per recupero del ponte Bailey “Ma va rafforzato subito”
BORGO TOSSIGNANO, PROGETTO CIVICO: “Abbiamo appreso in consiglio comunale, che la maggioranza ha chiesto un contributo di 2 milioni per il recupero del ponte Bailey che attraversa il Santerno in località “gatto nero”. A dichiararlo, la Lista Progetto Civico di Paolo Sartiani – “Considerando le…
Alluvioni, tra il ‘600 e il ‘700 il Santerno ruppe l’argine 14 volte
Si ritiene che in epoca romana il fiume passasse ad est di Bagnacavallo, nel territorio ravennate. Lo conferma il nome di una frazione di Ravenna denominata appunto Santerno, che oggi si trova vicina al fiume Lamone. Si pensa che il fiume, dopo aver attraversato Imola,…
I Comitati “Se non iniziano i lavori nei fiumi andremo in Procura”
I COMITATI RAVENNATI “Sorvegliamo i fiumi alluvionati grazie ai volontari. Tane quasi invisibili per via della mancanza di manutenzione” I problemi del SANTERNO: “sotto al ponte ferroviario di Voltana golene talmente alte che non si passa a piedi” Da ormai due mesi, i componenti dei…
“Servono interventi di grandi dimensioni altrimenti non ci salviamo”
LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DE PASCALE IN CONSIGLIO REGIONALE: “non ci si salva senza interventi strutturali di difesa del territorio: serve uno scatto” ha dichiarato in aula il 28 gennaio il Presidente della Regione, alla presenza del Commissario Fabrizio Curcio. Il n.1 di Viale Moro ha…
Autodromo, via ad abbattimento di 19 alberi per rifacimento muro: ne verranno ripiantati 38
Imola. Sono cominciati i lavori per l’abbattimento di 19 alberi posizionati tra l’alveo e il muro dell’autodromo. Ne verranno messi a dimora 38.Non sono mancate però le proteste e domani mattina, un gruppo di cittadini, contrari agli abbattimenti, si è dato appuntamento sul lungofiume per…
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”