Alluvione, Ascari (M5S) interrogazione contro il consumo di suolo in Emilia-Romagna
Interrogazione parlamentare dell.On Stefania Ascari (Movimento 5 Stelle) contro il consumo di suolo nella Regione Emilia-Romagna, anche alla luce degli ennesimi eventi alluvionali: “Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica.” — Per…
Occorre ridare spazio ai fiumi: ma come?
E’ dall’alluvione del maggio 2023 che si parla di ridare più spazio all’acqua. Un appello ripetuto dai geologi anche dopo la nuova alluvione del 19 settembre: si parla di una decina di anni per rimettere in sicurezza la Romagna con opere per il contrasto delle…
“IL DUBBIO”
di Aris Alpi – Alluvione, la tragedia di Traversara era evitabile? IL DUBBIO C’è un dubbio enorme che assilla i cittadini: la catastrofe di Traversara si poteva evitare? Di fronte a un evento di tale gravità – rottura arginale di un fiume in piena nel…
“Disastro colposo” Procura apre un fascicolo per l’alluvione di Traversara
“Disastro colposo”: la Procura di Ravenna apre un fascicolo contro ignoti per l’ultima alluvione La consulenza tecnica – fa sapere la RAi – è affidata allo stesso gruppo di esperti del Politecnico di Milano incaricati di ricostruire le cause del disastro di maggio 2023 Disastro…
Fiumi, in Regione dieci cantieri in attività con alcune somme urgenze già concluse
L’Emilia-Romagna riparte: dieci cantieri in piena attività, dal bolognese fino al ravennate. In alcuni casi somme urgenze già concluse A una settimana dall’emergenza, già investiti 24 milioni. 30 imprese subito in azione fin dalle prime ore. La situazione sul territorio. Sull’Idice è in corso il ripristino…
“Contro eventi così estremi serve dare più spazio ai fiumi”
Paride Antolini, Presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia – Romagna ha commentato quanto successo negli ultimi giorni in Romagna:“Un particolare pensiero e piena solidarietà ai cittadini, ai Sindaci agli operatori di protezione Civile coinvolti dall’alluvione in Romagna – ha dichiarato -. Il lavoro di un anno e mezzo sembra vanificato,…
Il tappo di legna diventa un caso: sopralluogo della Procura, si apre un fascicolo?
La Procura di Ravenna ha effettuato un primo sopralluogo a Traversara, in particolare, come riferisce “Il Resto del Carlino”, il 21 settembre scorso il Pm di turno Francesco Coco, accompagnato dal comandante della locale Compagnia dei Carabinieri, si è recato nel paese piu colpito dagli ultimi eventi…
“Dal dopoguerra i fiumi sono stati visti come cave a cielo aperto”
di Giulio Torri (geologo) “L’ennesima alluvione in Emilia Romagna, con quantitativi di acqua caduta con picchi perfino superiori al disastro del 2023, riportano alla luce le solite questioni sulla pulizia dei fiumi. Al netto dell’evento eccezionale ecco quindi molte risposte. “ MANUTENZIONE. La manutenzione, che…
MARCHETTI: “ANIMALI FOSSORI, SERVE UN PIANO DI CONTENIMENTO UNICO”
RISCHIO IDROGEOLOGICO, MARCHETTI (LEGA): “ANIMALI FOSSORI, SERVE PIANO DI CONTENIMENTO UNICO” “Contro il rischio idrogeologico, serve un piano di contenimento regionale unico contro gli animali fossori”: lo chiede, con un atto ispettivo, il consigliere regionale della Lega, Daniele Marchetti, che ha raccolto le denunce dei…
“QUANTO AVVENUTO NON CREDO SIA LEGATO ALL’ALVEO DEL LAMONE”
“Questi problemi si risolvono su larga scala, a livello nazionale” Massimo Isola, Sindaco di Faenza, intervistato da LA7 – Omnibus “E’ STATO UN PROBLEMA RELATIVO ALLA CATTIVA MANUTENZIONE DEL FIUME?” “Mi augurerei che il problema sia una cattiva manutenzione di un tratto di fiume, ma sarebbe…
- Precedente
- 1
- 2
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”