“REPORT SETTIMANALI E POSSIBILITÀ DI SPOSTARE LE FOTO-TRAPPOLE”
“Il tema dell’abbandono dei rifiuti lo abbiamo portato anche in conferenza traffico” – Elisa Spada, Assessora all’Ambiente, mobilità sostenibile, politiche di genere e partecipative., ricostruisce a laltraimola.it le azioni per contrastare questo fenomeno – “quando quest’estate ci fu la festa in Pedagna, Happy Days, notammo che…
IL COMUNE DI IMOLA VINCE IL PREMIO URBANISTICA 2022
Con il progetto “Rigenerazione del quadrante urbano Nord – Ferrovia: porta della città di Imola”, elaborato dagli uffici comunali per la candidatura al Bando Pinqua IL COMUNE DI IMOLA VINCE IL “PREMIO URBANISTICA 2022” Ieri si è svolta la cerimonia di premiazione a Torino, nell’ambito…
“UNA MOBILITÀ SCOLASTICA PIÙ SOSTENIBILE E SICURA”
Imola. Il Comune di Imola, in collaborazione con il CEAS Imolese e l’IC5 farà partire a settembre la prima sperimentazione di “Piano per una mobilità scolastica sostenibile e sicura” sul territorio comunale grazie al Programma INFEAS della Regione Emilia Romagna. Il nuovo modello di piano…
AREA FERROVIARIA, PRONTO UN NUOVO PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE
Si tratta di una delle aree più difficili di Imola. Da un lato Piazzale Marabini, dall’altro Via delle Senerina, l’ex locale “Binario”, e il parcheggio per le biciclette ancora non completato. Sulla sinistra l’ex scalo merci, col suo ampio piazzale, diventato negli ultimi tempi un…
EX SCALO MERCI, TRA DEGRADO E SPORCIZIA, SPADA: “INTERVENIAMO”
Imola. Da qualche mese, l’area denominata “ex scalo merci”, posta tra via Senarina e piazzale Marabini, in corrispondenza della stazione ferroviaria, è andata nuovamente incontro ad un evidente degrado. Sotto alle tettoie sono comparse montagne di immondizia e una fila di giacigli di fortuna, dove…
“NO ALLA RIDUZIONE CASSONETTI”,IL COMUNE LO METTE NERO SU BIANCO
La giunta comunale ha approvato oggi la delibera che contiene una serie di indirizzi in merito al progetto dell’isola ecologica e punto riuso “Montericco”. Nello specifico la delibera stabilisce che, in primo luogo “non verrà attuata alcuna riduzione delle IEB-Isole Ecologiche di base IEB (cosiddetti…
MONTERICCO,ALLA TOZZONA L’INCONTRO FRA CITTADINI E COMUNE
GIOVEDI 24 FEBBRAIO. ORE 20.30. C.S. LA TOZZONA “INCONTRO PUBBLICO SUL PROGETTO DELLA NUOVA ISOLA ECOLOGICA MONTERICCO” Avrà luogo nella tensostruttura del centro sociale “La Tozzona” l’attesissimo incontro fra i cittadini e l’amministrazione comunale. Potrebbe essere un partecipato evento alla quale la cittadinanza potrà rispondere,…
MONTERICCO, SPADA: “NON CI SARANNO RIFIUTI PERICOLOSI”
La Nuova area attrezzata multifunzionale “Montericco”, composta da un’isola ecologica e un centro di riuso ha un duplice obiettivo: aumentare la percentuale di raccolta differenziata e promuovere la cultura del riciclo e del riuso, nell’ottica della sostenibilità ambientale, riciclo e innovazione. Entrambi gli obiettivi contribuiscono…
CENTRALE,I RESIDENTI: “MINIDISCARICA”,SPADA:”CENTRO DEL RIUSO”
CENTRALE MONTERICCO – INCONTRO TRA I CITTADINI, AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED OPPOSIZIONI. Un incontro, quello tra i residenti del quartiere di Montericco e l’amministrazione Comunale, che si è rivelato abbastanza “animato.” L’Assessora Spada è stata interrotta più volte da una residente che ha contestato il fatto…
IMOLA, UNA PANCHINA PER ILENIA FABBRI
Oggi pomeriggio è stata scoperta la panchina rossa realizzata dal Comune di Imola davanti ad Autosica (via Selice, 17), su richiesta della famiglia Montanari, proprietaria della concessionaria, in ricordo della propria dipendente Ilenia Fabbri, vittima di femminicidio il 6 febbraio scorso. Alla cerimonia erano presenti…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”