Il Comune investe 40.000 € per ammortizzare aumenti dei biglietti del Bus
40.000€ DEL COMUNE DI IMOLA PER AMMORTIZZARE L’AUMENTO DEL COSTO DEI BIGLIETTI DELL’AUTOBUS. L’Amministrazione comunale di Imola, in coerenza con la programmazione della Città Metropolitana di Bologna e con l’obiettivo di garantire un trasporto pubblico efficiente e accessibile, ha adottato una nuova manovra tariffaria che…
Nido Scoiattolo, il progetto “Arcipelago”: ecco la nuova area esperienziale
È STATO INAUGURATO IL PROGETTO “ARCIPELAGO “ LA NUOVA AREA ESPERIENZIALE NEL GIARDINO DEL NIDO SCOIATTOLOFrutto della sinergia tra il Comune di Imola, l’Associazione Amici del Nidod’Infanzia Scoiattolo, il Consiglio di Partecipazione dello stesso, la BCCRavennate Imolese e Forlivese e la Fondazione Cassa di Risparmio…
Il Sindaco annuncia la chiusura della discarica “Ieri l’ultimo conferimento”
Imola Operazione mediatica del Primo Cittadino a “reti unificate” social per comunicare la chiusura della discarica di Imola “Tre Monti” in via Pediano: “ieri c’è stato l’ultimo conferimento in discarica” – annuncia direttamente all’esterno del sito – “il tema rifiuti è delicato però ci tenevamo…
La strategia di forestazione del Comune di Imola scelta come buona pratica a livello nazionale
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi LA STRATEGIA DI FORESTAZIONE DEL COMUNE DI IMOLA E’ STATA PRESENTATA A PADOVA NELL’AMBITO DEL FORUM NAZIONALE – FORESTE IN COMUNE L’Assessora Spada ha illlustrato la strategia di forestazione che mette al centro infrastruttura verde e mobilità sostenibile…
In più di trecento per l’apertura di “Questioni di Genere”
L’evento è inserito nelle Celebrazioni in occasione dell’80° anniversario della Liberazione PIU’ DI TRECENTO STUDENTESSE E STUDENTI DIALOGANO CON LASENATRICE CECILIA D’ELIA RIVIELLO AUTRICE DEL LIBRO NINA E I DIRITTI DELLE DONNE Più di trecento studentesse e studenti della scuola secondaria di primo grado hanno…
Si conclude Intrecci di Comunità “Progetto ampliato con nuovi quartieri e frazioni”
“Intrecci di Comunità”, è un percorso voluto dall’amministrazione comunale di Imola, e realizzato insieme ad ASP nuovo circondario imolese, attraverso l’equipe di costruire comunità ha preso avvio nel 2023 coinvolgendo solo alcuni dei quartieri e della frazioni di Imola. Nel 2024 si è ampliato, con…
Rifiuti, prima rata della tariffa puntuale in arrivo nella 2° metà di Luglio
La seconda è prevista tra ottobre e novembre (competenza maggio-agosto 2024) e la terza tra gennaio e febbraio 2025 (competenza settembre-dicembre 2024) Nei prossimi giorni Hera invierà i bollettini per il pagamento della prima rata della Tariffa Corrispettiva Puntuale – TCP. Come annunciato nei mesi scorsi, per…
Cambiamo rotta, in 700 alunni e alunne hanno ricevuto il diploma
Sono 700 le studentesse e gli studenti che grazie al progetto hanno migliorato la propria capacità di utilizzare la bicicletta “CAMBIAMO ROTTA: CONSEGNATI I DIPLOMI DI CICLISTA URBANO/A ATTENTO/A ALL’AMBIENTE E LE MAPPE IMOLA VERDE” Nella giornata mondiale della bicicletta la gioia più grande è…
“Riusiamo a merenda” come ridurre la produzione di plastica monouso
Nei giorni scorsi è partita la consegna dei portamerenda a tutte le classi primedegli istituti secondari di primo gradoAll’Istituto Comprensivo 2 l’incontro con studentesse e studenti per condividereil valore che hanno le azioni quotidiane di ognuno per salvaguardare l’ambienteRiusiAMO a Merenda! è il nome del…
TORNA ‘IMOLA LOVES BIKE’ CON UN CALENDARIO RICCO DI EVENTI
Il progetto di promozione delle attività su due ruote che si svolgono a Imola e nel circondario, da maggio a settembre Un calendario ricco di eventi per scoprire la bellezza della bicicletta,rendendo omaggio al passaggio del Tour de France Ritorna Imola Loves Bike, il progetto…
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”