Approvato il rendiconto dell’esercizio finanziario 2020
La giunta comunale ha approvato il rendiconto dell’esercizio finanziario 2020, che sarà successivamente portato all’attenzione della Commissione ed al voto del Consiglio comunale entro la fine di maggio. La notizia certamente positiva è che il rendiconto registra un avanzo libero di oltre 4,5 milioni di…
MoBike: incognite e vantaggi del Bike Sharing a Imola
Il servizio di Bike Sharing “MoBike” lanciato da pochi mesi in città incuriosisce: il servizio di “bici intelligenti” a pedalata assistista ha visto la luce a Bologna soltanto due anni fa. Però con qualche grattacapo, nonostante i benefici che possa vantare. Ad incuriosire sono soprattutto…
Partecipate imolesi, critiche dalla Corte dei Conti
LA CORTE DEI CONTI CRITICA LA GESTIONE DELLE PARTECIPATE DEL COMUNE DI IMOLA. LA LEGA: “DA SEMPRE ABBIAMO ESPRESSO PERPLESSITÀ SU QUESTO TEMA, ORA VOGLIAMO CHIARIMENTI” “La Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna della Corte dei Conti, riunitasi l’8 marzo 2021, ha rilevato diverse criticità…
Richieste sportello Edilizia: Comune incarica Coop.Giovani Rilegatori
Ridurre i tempi di risposta alle richieste allo Sportello Unico Edilizia (SUE), per le pratiche indotte dagli incentivi fiscali del 110%. E’ questo l’obiettivo che si è data l’Amministrazione comunale e per raggiungerlo ha deliberato il prelievo dal fondo di riserva e demandato al Dirigente…
Turismo, lieve incremento per IMOLA
Il territorio Imolese[1] registra un trend positivo nel periodo 2016-2019 con arrivi che crescono del 15,15% e pernottamenti del 13,68%. L’andamento è allineato, seppur in misura meno sostenuta, a quello della Destinazione turistica Bologna metropolitana che presenta percentuali di crescita del 22,58% degli arrivi e…
RODARI, il contagio continua? CARAPIA:”Gravi ritardi”
Non è ancora chiara la situazione dei contagi alle scuole Rodari. In assenza di recenti comunicazioni ufficiali, si naviga sempre a vista secondo le informazioni che trapelano da genitori o addetti ai lavori. Scrive un genitore: “Ci è arrivato ora un messaggio da una mamma…
PALAZZO COMUNALE, Consiglio di Stato “SBLOCCA” il restauro
Il Consiglio di Stato accoglie l’impugnazione presentata dal Consorzio assegnatario degli interventi contro la precedente sentenza del Tar dell’Emilia Romagna A partire dalle prossime settimane potranno prendere il via i lavori di restauro conservativo e miglioramento sismico dell’intera porzione nord del palazzo comunale di Imola…
IMOLA, vedrà la luce un nuovo “MUSEO NASCOSTO”
Materiali archeologici provenienti dal territorio imolese : formalizzato il deposito ai Musei Civici. Imola si racconta mediante le innumerevoli scoperte archeologiche che si sono susseguite nel corso degli anni mediante scavi ad hoc e per pura casualità. Sebbene tali testimonianze appartengano al patrimonio dello Stato,…
Albero TAGLIATO sul lungofiume, individuato il responsabile
COSA ERA SUCCESSO Alcuni passanti ci avevano segnalato uno sconcertante fatto verificatosi sul lungofiume, precisamente lungo la pista ciclabile dell’area camping. Il luogo preciso si trova poco dopo la sbarra, sulla destra, ove si scorge un grande albero le cui fronde confinano con alcuni orti….
Covid alle RODARI, un CAOS generato da omertà e lassismo?
Ci scrivono alcuni genitori di alunni, dopo l’articolo pubblicato giovedì 28 gennaio su L’Altra Imola, che metteva in luce alcune dinamiche circa il contagio da Covid-19 all’interno delle scuole di Via Tiro a Segno. Ci sarebbe un’altra circostanza che, a quanto ci riferiscono queste persone,…
- Precedente
- 1
- …
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Senio, l’invasione dei conigli nell’argine “Oltre 1000 esemplari”
- Imola, il futuro senza F.1? “Basta spese folli nel circuito”
- “La mia casa come una cassa di laminazione”
- Imola, ancora occupazioni e danneggiamenti all’ex Circolo “il Binario” in zona Stazione
- L’ex Macello e lo strano incendio al teatro Cavalieri Associati