CASE POPOLARI, BOCCATA D’OSSIGENO: 11,6 MILIONI A IMOLA
Ammontano complessivamente a 11,6 milioni di euro le risorse destinate al Comune di Imola riguardo agli interventi di riqualificazione di una parte consistente dell’edilizia residenziale pubblica gestita da Acer. La Regione Emilia Romagna ha infatti approvato l’elenco degli interventi ammessi a contributo, nel quale Imola…
PANIERI: “ANNO COMPLICATO, MA ORGOGLIOSI DI COME LO ABBIAMO AFFRONTATO”
“Grazie per come avete affrontato, con coraggio e resilienza, l’anno che sta per finire. Anche questo 2021 è stato complicato, dovendo fare ancora i conti con la pandemia. La notizia davvero importante è l’avvio della campagna di vaccinazione, partita proprio un anno fa, alla quale…
PER NATALE REGALIAMO UN CANE DEL CANILE, NON SERVE COMPRARLO
Sempre più spesso qualcuno regala al figlio un cagnolino di razza, pagato chissà quanto denaro (si sentono cifre da capogiro, animali trafugati da organizzazioni per poi essere rivenduti in nero ai privati – un business nascosto) quando invece a pochi metri da noi abbiamo una…
MARTINI,PREMIATO IN COMUNE L’EX PILOTA DI FORMULA 1
“Un omaggio alla grande professionalità dimostrata come pilota automobilistico e per il suo spirito di collaborazione nei confronti della Città e del nostro Autodromo”. Con queste parole il sindaco Marco Panieri ha consegnato ieri in Municipio un riconoscimento a Pierluigi Martini, storico pilota di F.1,…
IMOLA, UNA PANCHINA PER ILENIA FABBRI
Oggi pomeriggio è stata scoperta la panchina rossa realizzata dal Comune di Imola davanti ad Autosica (via Selice, 17), su richiesta della famiglia Montanari, proprietaria della concessionaria, in ricordo della propria dipendente Ilenia Fabbri, vittima di femminicidio il 6 febbraio scorso. Alla cerimonia erano presenti…
FOLGARIA: “ABETI PER IL NATALE VANNO A RUBA, IL PIU GRANDE A MILANO”
L’EDITORIALE LA SCELTA DI RIPORTARE IN PIAZZA UN ALBERO DI NATALE “VERO” DIVIDE A Folgaria gli alberi di Natale “veri” vanno a ruba. È quanto ci ha riferito stamane un impiegata del settore forestale per il piccolo ma virtuoso borgo della provincia di Trento. Nel…
“UN ALBERO PER OGNI NUOVO NATO” NEL PARCO DI VIA JAN PALACH
L’Amministrazione Comunale di Imola riprende l’iniziativa di piantare un albero per ogni nato/a (L. n. 113/1992), che stabilisce per i Comuni con più di 15 mila abitanti di mettere a dimora un albero per ogni bambina e bambino nati nel proprio territorio. Domenica 21 novembre,…
SESTO IMOLESE, PRESENTATO IL NUOVO PLESSO SCOLASTICO
Un nuovo passo verso la realizzazione della nuova scuola di Sesto Imolese. Venerdì sera, infatti, nel Centro Civico della frazione, l’Amministrazione comunale ha presentato a genitori e cittadini il progetto di massima del nuovo plesso scolastico di Sesto Imolese, che ospiterà sia la scuola primaria…
STIGNANI,ECCO IL CALENDARIO: DA RE LEAR A DON CHISCIOTTE
Ritornare a teatro, ritornare a sognare Quando, a inizio ottobre, è arrivata la conferma del ripristino della massima capienza per i teatri e i luoghi dello spettacolo dal vivo, la macchina organizzativa del Teatro Stignani si è subito messa in moto per pianificare, in tempi…
TOZZONI, STORIA DI FAMIGLIA
La famiglia Tozzoni, originaria della Toscana, si trasferì a Bologna verso il 1100; adottò poi come residenza Ozzano, quindi Casola Valsenio, per giungere ad Imola nel XV secolo. Verso il 1560 i Tozzoni si stabilirono nel palazzo in via Garibaldi che ancora oggi porta il…
- Precedente
- 1
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- …
- 41
- Successivo