“NON ABBATTETE I CEDRI DI VIA PISACANE”
Diventa un piccolo caso la volontà di abbattere alberi di alto fusto da parte di un privato, in via Pisacane, all’interno del suo cortile: i residenti della via protestano a gran voce per evitare il taglio di questi meravigliosi esemplari di cedri del Libano,che ombreggiano…
CAFFÈ DELLA ROCCA, UFFICIALE: RICORSO AL TAR DELL’EX GESTORE
Imola. Un ricorso alla giustizia amministrativa, nell’aria da settimane e alla fine confermato. Il ricorso al TAR di Bologna, depositato dagli ex gestori, Caffè della Rocca snc, contesterebbe proprio le modalità del bando di gara per la concessione dell’esercizio di Piazzale delle Bande Nere; bando…
Pista ciclabile in via Graziadei: Comune approva progetto nel tratto Banfi-Patarini
Sarà in sede propria – L’intervento ha un costo di circa 50 mila euro e sarà completato entro la fine della primavera 2024 Il Comune di Imola approva il progetto di fattibilità tecnico economica per la realizzazione diun tratto di pista ciclabile in fregio a…
Meeting sui cambiamenti climatici, la Spada a Marsiglia: “Ecco l’adeguamento della città”
Dal 25 al 27 marzo una delegazione del Comune di Imola e della Città Metropolitana di Bologna ha partecipato al meeting per il progetto Cool Noon, che si è tenuto a Marsiglia – La nostra è tra le 5 città pilota coinvolteTROVARE SOLUZIONI PER MIGLIORARE…
POLO LOGISTICO, VIA ALL’ITER DI APPROVAZIONE DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA
Con l’assenso preliminare al progetto si è conclusa positivamente la Conferenza Preliminare per l’avvio del nuovo Polo Logistico nell’area ex Multisala ORA PARTE L’ITER DI APPROVAZIONE DELL’ACCORDO DI PROGRAMMAPanieri: “siamo soddisfatti per questo intervento importante nel campodella logistica etica e sostenibile, che pone grande attenzione…
“L’AFFAIRE” DELL’ EX SCUOLA DI MUSICA VASSURA BARONCINI
Imola. Chissà, se tra i luoghi dove “i vip” locali si danno appuntamento, ci sia anche il villino liberty passato alle cronache per essere stato alienato dal Comune di Imola, ormai più di dieci anni fa.E’ una vicenda che ancora oggi riesce a risvegliare passioni…
“Un s’bota veja gnet”: recuperati 31.800 kg di prodotti alimentari donati
Grazie al progetto “Un s’bota veja gnet – non si butta via niente”, frutto del lavoro trasversale di tre assessorati: Ambiente, Politiche Sociali e Sviluppo Economico, in collaborazione con il Gruppo Hera e Last Minute Market DALL’INIZIO DEL PROGETTO AD OGGI RECUPERATI CIRCA 31.800 KG…
IL COMUNE ACQUISISCE A TITOLO GRATUITO 3 LOCALI NELLA “EX CASA DEL FASCIO” PER DESTINARLI AD ATTIVITÀ’ CULTURALI
Dal Demanio dello Stato – Gli spazi sono inutilizzati da tempoObbiettivo destinarli ad attività culturaliPanieri: “il centro riparte anche rifunzionalizzando l’importante patrimoniopubblico ad oggi inutilizzato che è presente e su questo stiamo facendo un lavoromolto importante” La giunta comunale ha approvato l’atto di attribuzione e…
L’ELEFANTE NELLA SAVANA (IMOLESE)
Un incidente o una mossa di marketing? Quello di ieri è stato un “piccolo” imprevisto o il desiderio di attirare l’attenzione mediatica? Se l’elefante per ore ha “pascolato” nell’appezzamento di terreno adiacente l’area lungofiume, per poi fare ritorno di tanto in tanto nel perimetro del…
CAFFÈ DELLA ROCCA, FIRMANO IN 120 “ANDAVANO PRESI IN CONSIDERAZIONE ASPETTI IMPORTANTI”
CAFFÈ DELLA ROCCA, 120 CITTADINI RIACCENDONO I RIFLETTORI SUL BANDO PER LA GESTIONE DEL LOCALE: “ANDAVANO PRESI IN CONSIDERAZIONE ASPETTI IMPORTANTI” – I FIRMATARI DELLA PETIZIONE LAMENTANO “NON SI SIA TENUTO CONTO DELL’ANZIANITÀ DI ESERCIZIO, ORDINE PUBBLICO, FATTURATO MINIMO E IL GIUSTO VALORE ALL’OFFERTA TECNICA”…
- Precedente
- 1
- …
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- …
- 41
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa Lombarda, Questore chiude 15 giorni il Bar in Piazza
- Area Blu, Elisabetta Baldazzi nuova Presidente
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini