L’ex Macello perde i pezzi: cadono vetri e calcinacci, intervento dei Pompieri
Imola. Il macello perde i pezzi. Attorno alle 12.00 di oggi, i Vigili del fuoco di Imola sono intervenuti presso l’ex pelatoio pubblico comunale di Imola, situato in via Selice 79.Sul posto due mezzi del distaccamento VVF di Imola, dotati di autoscala. All’interno della struttura,…
“Meloni fermi consumo di suolo e dichiari stato di Crisi Climatica”
“Le priorità del governo non sono quelle dell’Italia. La premier Meloni ha convocato un Consiglio dei Ministri per approvare una norma che lancia una sfida ai giudici colpevoli solo di aver applicato una sentenza della corte di giustizia UE, mentre l’Italia è in ginocchio da…
Patuelli a Imola “Leggi speciali per evitare alluvioni”
Imola. Una interessante serata all’interno di una sala Sersanti particolarmente piena, ha ospitato l’incontro “Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” con Antonio Patuelli, Presidente di ABI e del Gruppo La Cassa di Ravenna, che include anche Banca di Imola. Patuelli, dopo un interessante dialogo sulla…
Sersanti, FDI “Si mantenga in vita quella rivendita di libri”
“E’ da 41 anni che esiste quella rivendita di libri. È divenuta un emblema della diffusione della cultura in città e non può essere liquidata così da chi governa Imola.” A dirlo è il consigliere Simone Carapia (FDI), in riferimento al trasferimento della storica bancarella…
Baccanale, arriva lo show cooking a scarto zero con degustazione
L’evento nasce dall’idea di raccontare il progetto Un s’bòta veja gnét attraverso alcuni dei suoi protagonisti L’evento è organizzato dal Comune di Imola, Gruppo Hera e Last Minute Market con la collaborazione di CLAI, Dulcis Cafè, Trama di Terre e No Sprechi Onlus e la…
L’appello “Salvate la libreria all’aperto del centro”
Levata di scudi dei cittadini su facebook. Il coro è unanime “non spostate le arche della cultura”. Sono in tanti in questi giorni ad opporsi alla decisione di spostare la libreria all’aperto che da 41 anni si trova sotto al portico di Palazzo Sersanti, in…
“Alberi in città, istruzioni per l’uso”
L’Associazione culturale Nel Giardino, nella Natura in collaborazione con ImolaMusei organizza due incontri ad ingresso gratuito con Stefano Tedioli “Alberiin Città. Istruzioni per l’uso”, giovedì 31 ottobre e giovedì 14 novembre alleore 18 nel Salone d’Onore di Palazzo Tozzoni.Tutti amano gli alberi, ma non tutti…
“Gli abitanti delle frazioni non possono continuare a vivere con la valigia in mano”
ALLUVIONE, IMOLA, CARAPIA (FDI): “UN ERRORE CHIUDERE LE SCUOLE E LASCIARE APERTE LE ATTIVITÀ IN AUTODROMO. LE FRAZIONI IMOLESI ORA SIANO MESSE AL SICURO” “Dal Sindaco di Imola Marco Panieri, presidente dell’ Anci Emilia Romagna, sentiamo dire che i primi cittadini ci sono, ma serve supporto…
PD “Governo approvi piano straordinario per il dissesto idrogeologico”
Ancora una volta, le nostre comunità sono state messe a dura prova. L’ennesima alluvione ha colpito famiglie, attività e territori creando danni alle persone e alle cose. Sempre più impellente emerge la necessità di unire tutte le forze per affrontare l’emergenza con determinazione.” A dirlo…
Alluvione, presentati 40 esposti in Procura
Sono in tutto quaranta gli esposti (fino ad ora, ma potrebbero aumentare) pervenuti all’attenzione della Procura di Ravenna, in merito alle tre alluvioni che hanno messo in ginocchio la Romagna. Solo una decina quelli per l’alluvione del 19 settembre scorso che ha parzialmente distrutto la…
- Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- …
- 41
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa Lombarda, Questore chiude 15 giorni il Bar in Piazza
- Area Blu, Elisabetta Baldazzi nuova Presidente
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini