ALLUVIONE, DIETRO AL PIRATELLO STOCCATO IL “FANGO” DI SPAZZATE SASSATELLI
VIA MONTECATONE – UN’AREA DI PROPRIETÀ DEL COMUNE INDIVIDUATA PER STOCCARE TERRA ALLUVIONALE DELL’IMOLESE. ALLA LUCE DELLA LEGGE SPECIALE LEGATA ALL’EMERGENZA, AREA BLU, “SOLO TERRA, NON SI TRATTA DI DISCARICA O DEPOSITO DI INERTI” CENTINAIA DI CAMION DI TERRA IN POCHI GIORNI Un’area di proprietà…
DISCARICA, “C’È CHI DICE NO”
“LE AMMINISTRAZIONI SCELGONO DI PROCEDERE IN CONTRASTO CON SENTENZA TAR E CONSIGLIO DI STATO”
VEDIAMOCI CHIARO : IL DOSSIER SULLA DISCARICA TRE MONTIIl Comitato “Vediamoci Chiaro” invia una tabella che mette a confronto le informazioni in merito alla Sopraelevazione della discarica Tre Monti diramate dal Comune di Imola e quelle – nella tabella di destra – sulla base delle…
DISCARICA, ARRIVERANNO RIFIUTI SPECIALI O URBANI?
Nelle oltre 700 pagine della delibera della Regione sulla sopraelevazione della Discarica Tre Monti emergono interessanti particolari che riguardano direttamente cosa , quanto e in quali tempi verrà conferito nei prossimi anni nell’impianto di Via Pediano.AL RESIDUO DEL SOPRAELEVAMENTO RIMANGONO 200 mila TONNELLATE DA UTILIZZARENella…
DISCARICA, VIA LIBERA AL PROGETTO DI SOPRAELEVAZIONE “MA CHIUSURA NEL 2024”
LA REGIONE: Autorizzato il completamento della sopraelevazione del terzo lotto, già esistente e inutilizzato, funzionale in questa fase anche per fronteggiare lo smaltimento dell’enorme mole di rifiuti generati dall’emergenza alluvionale. Alla chiusura definitiva dell’impianto, entro dicembre 2024, la Regione lavorerà insieme al Comune per la…
IMOLA, LA STIMA DEI DANNI: “COSTI PER 1 MILIONE”
ALLUVIONE NEL COMUNE DI IMOLA: IL PUNTO DEL SINDACO PANIERI:COSTI PARI A 1 MILIONE – A CUI OCCORRE AGGIUNGERE 4,5 MILIONI DI DANNI AL PATRIMONIO PUBBLICO PER UNA RICOSTRUZIONE COMPLETA “Nel territorio comunale di Imola, complessivamente a causa degli eventi alluvionali del 2maggio e del…
ALLUVIONE, PARTITI 74 CANTIERI IN REGIONE
COMINCIATI INTERVENTI IN REGIONE A fronte di un quadro dei danni diffuso e ingente, con i fondi del bilancio nazionale e regionale sono cominciati i primi importanti lavori nelle province colpite. In due settimane sono stati attivati 74 interventi per un totale di 93 milioni…
SANT’AGATA: PENSIONATO DI VERONA REGALA CONTANTI A FAMIGLIE ALLUVIONATE
Sant’Agata sul Santerno. Nei giorni scorsi un distinto pensionato ottantenne si è reso protagonista di un grande gesto di generosità nei riguardi di alcune famiglie di alluvionati. L’84enne, proveniente da Verona, si è fatto accompagnare in Romagna da un giovane parente e si è presentato…
“C’ERANO POLVERI TOSSICHE NELL’ACQUA ATTORNO OFFICINA DELL’AMBIENTE?”
CONSELICE: LE ACQUE CHE CIRCONDAVANO LO STABILIMENTO SONO STATE POMPATE NEL CANALE ZANIOLO DOPO UN’AUTORIZZAZIONE DEL COMUNE E IL RISCONTRO DEI VALORI A NORMA: MA LE ANALISI LE AVREBBE FATTE LA FABBRICA STESSA. NEL CANALE DESTRA RENO (OVE SFOCIA LO ZANIOLO) MORIA DI PESCI E…
“IN EMILIA ROMAGNA È MANCATA CURA DEL TERRITORIO”
DICHIARAZIONI DEL MINISTRO DEGLI ESTERI TAJANI: “GLI ALBERI TRATTENGONO LA TERRA: C’E’ STATA UNA MANCATA CURA DEL TERRITORIO”Mentre c’è chi urla (soltanto) al cambiamento climatico che provoca disastri, secondo il Ministro Tajani all’origine della disastrosa alluvione in Romagna ci sarebbe anche la “mancata cura del…
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Area Blu, Elisabetta Baldazzi nuova Presidente
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio