Le criticità del Sillaro note da più di vent’anni
Le problematiche del Sillaro erano note da almeno il 2002. Nel Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, alcuni punti del corso d’acqua erano già stati contrassegnati come aree ad alto rischio alluvionale. E molte abitazioni sono così finite sott’acqua tre volte in pochi mesi tra il…
Alluvione, i Comitati “Siamo stanchi , Regione non in grado di gestire questi eventi”
Siamo stanchi e furiosi: l’Emilia Romagna sta vivendo un’altra catastrofe alluvionale all’inizio di un inverno che promette già disastri! Eventi che avrebbero dovuto verificarsi ogni 500 anni ora accadono ogni 50 giorni. È insopportabile! A dirlo sono i diversi Comitati nati nel nostro territorio dopo…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”