Altre Notizie
Un anno senza eventi: domani gli artisti dello spettacolo in Piazza Matteotti
Al grido dell’hashtag #unannosenzaeventi alcuni artisti imolesi, capitanati dalla regista teatrale e attrice Reina Saracino, si stanno dando appuntamento domani, 23 febbraio, alle ore 17.30. Il luogo è piazza Matteotti, e l’occasione per l’incontro è la sensibilizzazione dell’emergenza lavorativa che coinvolge i lavoratori dello spettacolo….
U-MASK, Game Over: ritirate dal mercato
Sono quelle mascherine viste sul volto di tante celebrità. Colorate, fatte in neoprene. Sono appena state ritirate dal mercato poichè definite pericolose per la salute. Intanto, la società U-MASK si è opposta al provvedimento avviato dal Ministero della Salute, sottolineando di voler difendere “in ogni…
La CRI di IMOLA interviene a BORGO per aiutare DOMENICO
Domenica 14 febbraio scorso una squadra di operatori dell’unità di strada di Croce Rossa Italiana, Comitato di Imola, è intervenuta nel casolare abbandonato Borgo Tossignano, occupato da due anni da Domenico, pensionato 74enne senza fissa dimora. Di lui avrete senz’altro sentito parlare nelle ultime settimane,…
MEDICINA, i GRILLINI si “autosospendono” in polemica con la BASE
DICHIARAZIONE CONGIUNTA DI AUTOSOSPENSIONE DAL M5S DEI PORTAVOCE COMUNALI CAVINA, LONGHI E BELLOBUONO. “Dieci anni fa abbiamo iniziato una grande storia d’amore, abbiamo cullato nel nostro grembo un sogno impossibile per chiunque, lo abbiamo fatto per noi, per i nostri figli e per la nostra…
VENTURINI, colpo di scena ROSSI:”SEACOOP risponda”
L’opposizione più dura sul tema della sanità, del Covid e dei focolai, la conducono consiglieri esenti dalla commissione interessata. Perchè?
VIA CAVOUR, viabilità BOCCIATA: M5S:”Soldi sprecati”
“Conclusa negativamente la fase di sperimentazione, il comune di Imola dà il via libera per invertire l’attuale senso di marcia.
Un nuovo volto per il Parcheggio GUERRAZZI
Ad ottobre, l’impianto installato presso il parcheggio “Guerrazzi” è stato aggiornato all’ultima versione, migliorandone l’accessibilità e la fruizione.
CARAPIA: “Cosa SUCCESSE nella FONDERIA del Pres.te CONAMI?”
Nel 2011 un fatto scuote la tranquillità delle fonderie Fomar Ghisa di Marradi, amministrate all’epoca dell’attuale Presidente di Con.Ami.
- Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Schiacciato dal furgone, l’amico lancia la raccolta fondi per la famiglia
- Aule al freddo, muffe e problemi igienici: ora gli studenti scendono in piazza
- La morte di Nino Curró, si indaga per omicidio colposo
- Alluvioni, tra il ‘600 e il ‘700 il Santerno ruppe l’argine 14 volte
- Migranti in rivolta: scarafaggi e soffitti cadenti al centro gestito dalla Coop bolognese