Il ritorno del Lupo nel territorio imolese, un incontro per capire
Il lupo, dopo decenni di assenza, sta cominciando a ripopolare le aree collinari boschive e di campagna del territorio imolese. Si tratta di una presenza discreta, difficilmente individuabile, ma estremamente importante per gli equilibri degli ecosistemi del nostro territorio. Per fare chiarezza su questo importante…
VIA LENNON, Comune avvia trattativa coi residenti
Come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco Marco Panieri, insieme agli assessori all’Urbanistica, Michele Zanelli, ed alla Mobilità Sostenibile, Elisa Spada, ha incontrato questa mattina i rappresentanti del comitato Lennon – Curie. L’incontro è avvenuto in un clima costruttivo, finalizzato a trovare soluzioni concrete, nell’ambito…
Luminarie, VACCHI:”Coi quei soldi non togliamo neanche i capperi dalla ROCCA”
Nel consiglio comunale di ieri hanno tenuto banco gli argomenti più caldi della settimana. A parte il bollente tema dell’asse Imola-Iran, che vedrete nel prossimo articolo, Nicolas Vacchi – capogruppo locale di FDI – si è espresso circa l’asta di beneficenza che coinvolge le luminarie…
MoBike: incognite e vantaggi del Bike Sharing a Imola
Il servizio di Bike Sharing “MoBike” lanciato da pochi mesi in città incuriosisce: il servizio di “bici intelligenti” a pedalata assistista ha visto la luce a Bologna soltanto due anni fa. Però con qualche grattacapo, nonostante i benefici che possa vantare. Ad incuriosire sono soprattutto…
PONTICELLI:”Quella pista ciclabile è troppo pericolosa”
Alcuni cittadini della frazione imolese di Ponticelli ci hanno scritto segnalando una situazione, a loro dire, “annosa e mai ascoltata”. Nella fattispecie, il problema riguarderebbe la pista ciclabile, rilevata, per così dire, dall’asse stradale di Via Montanara. Molto pericolosa e dotata di avvallamenti. Cordoli, tombini…
RITROVATO l’85enne scomparso da Imola: sta bene
Sesto Imolese. La sua auto era stata ritrovata in un fosso delle campagne attorno Sesto Imolese ed era immediatamente scattato l’allarme. Giorgio era arrivato fin lì da Levizzano Rangone (MO), senza motivo, probabilmente per un disorientamento dovuto all’Alzheimer. Ieri, 1 maggio 2021, mentre andava a…
VIA MARCONI, ciclabile chiusa senza segnaletica?
Proprio in prossimità del cantiere del nuovo supermercato dell’area ferroviaria, sul lato di Viale Marconi, un residente ci ha segnalato una situazione particolare. Nei giorni scorsi, alcuni operai, hanno interrotto il traffico ciclopedonale, in corrispondenza del cantiere, senza aver esposto alcun cartello e tantomeno l’AUTORIZZAZIONE COMUNALE…
CARAPIA:”Offese? Scuse per non aiutare SPORT”
Chi ha visto la diretta del Consiglio Comunale ha capito, in modo inequivocabile, come sono andate realmente le cose. Prendo atto che in questa maggioranza ci sono giovani arroganti, inesperti e teleguidati (compreso il primo cittadino) che al momento non portano valore aggiunto al territorio….
Valori&Vita:”Sfottò e insulti per quella foto,ma tutto era in regola”
L’associazione “Valori & Vita” ritiene doveroso commentare un post apparso ieri sulla nota pagina facebook “SEI DI IMOLA SE…” nel suddetto post, con corredo di foto, si lamentava “l’assembramento” determinato dallo svolgimento di una messa all’aperto davanti al sagrato di una chiesa della città. Centinaia…
Case popolari, MARCHETTI: “Controlli regione sono un FLOP”
“Tanto rumore per niente: la propaganda della giunta regionale Pd sul protocollo d’intesa Regione-Guardia di Finanzia, finalizzato a verificare l’eventuale possesso di abitazioni, in Italia e all’estero, dei cittadini assegnatari di case popolari, si è rivelato un flop: dal 2018 ad oggi sono stati effettuati…
- Precedente
- 1
- …
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”