Sanità: le “agende chiuse” sono vietate per Legge
A chi è capitato di tentare di prenotare una visita o un esame e ci si è sentiti dire che si deve attendere mesi per via delle liste d’attesa prolungate? O peggio ancora, che le agende di prenotazione sono chiuse e che quindi occorre ritelefonare più avanti?…
Quadruplicamento, l’amarezza del Comitato “Cittadini non coinvolti nelle decisioni”
Imola. “Le istituzioni vogliono tenere la cittadinanza fuori dal tavolo dedicato alprogetto di quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese?” A chiederselo è il Comitato imolese “No Viadotto” – Nonostante il nostro disappunto, già espresso al momento della costituzione del tavolo interistituzionale, la Città metropolitana di…
Guasto alla linea, ritardi sulla linea ferroviaria Bologna-Ancona
Dalle ore .4.30 vengono segnalati dei problemi sulla linea Bologna-Ancona, con grandi rallentamenti dovuti a un guasto alla linea nei pressi di Bologna.RFI ha poi richiesto l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria: Aggiornamento – ore 6:00 La circolazione è fortemente…
Stazione, bivacchi nel cantiere. “Ma entro ottobre la fine dei lavori”
Imola. Da qualche settimana, all’interno del cantiere di Piazzale Marabini fanno ingresso ignoti che, approfittando delle transenne da cantiere, si introducono all’interno .Il problema, è che tra gli arredi da poco installati tra le aiuole, già compaiono drappi, spazzatura e bottiglie vuote di alcol, abbandonati…
Alluvione, conseguenze erano prevedibili? Super-perizia a team di esperti
La Procura di Ravenna ha commissionato uno studio a un geologo, un meteorologo e un ingegnere del Politecnico di Milano Gli eventi alluvionali del maggio 2023 in Emilia Romagna e le sue conseguenze erano prevedibili? Dopo più di un anno dai tragici eventi che hanno…
Riapertura di Via Selice martedì 3 settembre 2024. Conclusi i Lavori di Ampliamento del Teleriscaldamento e Manutenzione del Sottovia Ferroviario
Il Comune di Imola annuncia che da martedì 3 settembre 2024 verrà riaperto al traffico il tratto di via Selice, interessato negli ultimi mesi da importanti lavori di ampliamento della rete di Teleriscaldamento e di manutenzione straordinaria del sottovia ferroviario. L’intervento, iniziato lo scorso 26 giugno,…
Casalfiumanese, si inaugura il ripristino del tratto comunale di via Gesso
A Casalfiumanese è tutto pronto per l’inaugurazione, in agenda dalle ore 15 in poi del 1°settembre, della nuova fisionomia del tratto comunale di via Gesso ripristinato a seguitodell’intervento di sistemazione idrogeologica garantito da un contributo di poco meno di 1 milione di euro di fondi…
Strada Maddalena, le limitazioni “Non vengano discriminate bici e moto”
Un’ordinanza che vieta da ben 9 mesi il transito ai velocipedi e motoveicoli. Stiamo parlando della strada comunale Maddalena, divisa tra il Comune di Casalfiumanese e quello di Fontanelice, dove possono transitare le automobili senza superare i 30 km/h, con il divieto di sorpasso e…
CAVIM, si valuta revocatoria della vendita a Poletti
La vendita della cantina di Sasso Morelli a Poletti avrebbe creato non pochi mal di pancia in Cavim: le cantine Ermes e Agrintesa avrebbero avanzato migliori offerte ma di fatto é stato Poletti a spuntarla (risulterebbe fosse l’offerta più bassa)Il il 15 luglio scorso, la…
Acque Minerali, ancora serate alcoliche con abbandono di bottiglie e rifiuti
Sembra esserci un nesso tra i problemi legati all’abbandono massivo di rifiuti nel parco delle acque minerali e il consumo di sostanze alcoliche ed alcuni eventi che si tengono nel locale notturno. Anche la sera del 28 agosto ,come le occasioni precedenti da cui scaturì…
- Precedente
- 1
- …
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- …
- 79
- Successivo