Casale, il monito di Forza Italia “Corsi d’acqua siano più curati”
ALLUVIONE, CASALFIUMANESE, RODONDI (FI): “RIO CASALE SI ERA TAPPATO IN DUE PUNTI, CITTADINI HANNO EVITATO IL PEGGIO” “A Casalfiumanese, si narra che l’amministrazione comunale di Casalfiumanese abbia salvato il paese chiamando Giacomelli materiali edili.” A ricostruire l’accaduto è Christian Rodondi, consigliere comunale in quota Forza…
Alluvione, lettera alla Priolo “Opere di prevenzione indispensabili per garantire sicurezza ai cittadini”
“Valutando lo stato d’animo e la tensione delle comunità delle “Terre del Lamone”, consapevoli dello stato di fragilità di questo territorio, e anche delle difficoltà degli amministratori locali, siamo a sottolineare l’importanza del progetto partecipativo “Lamone Bene Comune” che da tempo aveva anticipato l’opportunità di…
Alluvione, Ascari (M5S) interrogazione contro il consumo di suolo in Emilia-Romagna
Interrogazione parlamentare dell.On Stefania Ascari (Movimento 5 Stelle) contro il consumo di suolo nella Regione Emilia-Romagna, anche alla luce degli ennesimi eventi alluvionali: “Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica.” — Per…
Alluvione, monito dei geologi “Spostare abitazioni a ridosso dei fiumi”
Spostare le abitazioni a ridosso dei fiumi allargando gli argini può essere una soluzione? E’ una proposta lanciata nei giorni scorsi dai geologi dell’Emilia-Romagna. SI inizia a parlare di delocalizzare le abitazioni nei territori a rischio alluvionale, in modo di conseguenza da allargare i fiumi….
“Gli studi del 2003 e 2011 mettevano in evidenza i rischi per i territori vicino ai fiumi”
Nel 2003 e 2011 due studi mettevano in evidenza i rischi per i territori accanto ai fiumi. Le due analisi sono state rese note dal geologo Riccardo Galassi durante la conferenza stampa del Comitato “Noi ci siamo”. Nel 2003 lo studio dell’autorità di Bacino metteva…
Albero caduto alle Carducci “Serve più controllo delle alberature”
MARINELLA VELLA (Lista Civica Cappello) tira le orecchie ad Area Blu: “Servono più controlli preventivi sugli alberi” Imola. “Giovedì pomeriggio, mentre pioveva, un alto pino è caduto nel cortile della scuola primaria Carducci, dove i bambini trascorrono la ricreazione nelle belle giornate.” Marinella Vella (Lista…
Il Piratello è stata conosciuto come Cimitero Monumentale Regionale
Dopo il riconoscimento formale del Cimitero del Piratello come Cimitero Monumentale Regionale avvenuto lo scorso giugno, l’Assessore alla Cultura del Comune di Imola, Giacomo Gambi, accompagnato da Francesco Gonfiantini di Area Blu S.p.A., ha ritirato ufficialmente la targa dalle mani dell’Assessore Regionale alla Cultura e…
Allerta meteo della protezione civile per giovedì 3 ottobre
Allerta meteo della Protezione Civile dell’Emilia Romagna per la giornata di Giovedì 3 Ottobre, “Valida dalle 00:00 del 03 ottobre 2024 fino alle 00:00 del 04 ottobre 2024 Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e…
Fiumi, in Regione dieci cantieri in attività con alcune somme urgenze già concluse
L’Emilia-Romagna riparte: dieci cantieri in piena attività, dal bolognese fino al ravennate. In alcuni casi somme urgenze già concluse A una settimana dall’emergenza, già investiti 24 milioni. 30 imprese subito in azione fin dalle prime ore. La situazione sul territorio. Sull’Idice è in corso il ripristino…
Dengue, Carapia: “A Imola era stato sottovalutato il problema delle zanzare”
CARAPIA (FDI IMOLA): DOPO LA WEST NILE ARRIVA UN CASO DI DENGUE A IMOLA, AL COMUNE HANNO SOTTOVALUTATO IL PROBLEMA ZANZARE. “Quest’anno a Imola non ci siamo fatti mancare proprio nulla tra West Nile e adesso addirittura anche un caso di Dengue, ma è come…
- Precedente
- 1
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- …
- 79
- Successivo