“In Italia le bollette più alte del mondo, siamo i più tartassati fra i tartassati”
Chi sosteneva che col passaggio dal mercato tutelato al mercato libero le bollette di luce e gas non sarebbero aumentate, evidentemente aveva fatto male suoi i conti. Perché se è vero che durante la pandemia chi aveva già scelto di affidarsi alle oscillazioni dei prezzi…
Casalfiumanese: in Comune tornano i nuovi defibrillatori?
I DAE SCOMPARSI A CASALFIUMANESE: IN COMUNE NE ARRIVANO DUE NUOVI? IL POST DELL’EX CONSIGLIERE 5 STELLE RIACCENDE I RIFLETTORI SULLA VICENDA “Far luce sul caso” Il Comune aveva replicato nei giorni seguenti il fatto “Come molti ricorderanno, a Casalfiumanese, il 30 dicembre scorso, a…
Come sono spesi i fondi pubblici nei Licei Imolesi?
DI SOFIA NOESNel comunicato di stampa, che il collettivo degli studenti del polo liceale imolese ha diramato l’altro giorno, si è parlato di chiarezza e di trasparenza nell’impiego dei fondi pubblici. Verrebbe dunque da chiedersi chi controlla la gestione dei fondi Eu e dei finanziamenti…
“Riavere la Superbike è un imperativo: veto alla MotoGp? Scelta politica”
Intervista al Dottor Giancarlo Salvi, Presidente di MotoClub ImolaSenta, Salvi, come vede la situazione attuale del nostro autodromo e in particolare delle due ruote?“Nella mission del Motoclub Imola c’è quella di promuovere il motociclismo a 360°: Imola è nata col motociclismo ove si sono corse…
Santerno “Tra la golena e il ponte ormai non c’è più spazio”
I piani golenali del fiume Santerno, in corrispondenza del ponte ferroviario che attraversa il torrente a Voltana sono talmente alti che sotto al ponte quasi non si passa più neanche a piedi. E pensare che, a memoria, i contadini, un tempo vi transitavano anche con…
Degrado nei Licei “obbiettivo coinvolgere più studenti possibili” e ora puntano a Roma
DI SOFIA NOESImola, 5 febbraio 2025 – Come annunciato dal comunicato stampa del Collettivo Imola Licei, gli studenti del polo liceale hanno scioperato per denunciare il grave stato di degrado che da tempo caratterizza le loro scuole. A manifestare sono stati i liceali del Classico…
Schiacciato dal furgone, l’amico lancia la raccolta fondi per la famiglia
Angelo, l’amico di Antonino Currò che tra l’altro ha tentato di salvagli la vita poco dopo l’accaduto, ha lanciato una raccolta fondi per aiutare la famiglia dei giovane meccanico, residente a Imola ma di orgoni messinesi. La vicenda ha commosso tutto il territorio. La fatalità…
Aule al freddo, muffe e problemi igienici: ora gli studenti scendono in piazza
✍️DI SOFIA NOES“Dopo anni di inattività degli studenti imolesi, in una situazione di completa passività di fronte alle autorità indifferenti siamo tutti motivati a scioperare.” A dirlo sono gli studenti del Polo liceale imolese che hanno indetto uno sciopero per domani, mercoledì 5 febbraio. Le…
La morte di Nino Curró, si indaga per omicidio colposo
Conselice. La procura della Repubblica di Ravenna ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, al momento contro ignoti, per la morte di Antonino Curró, mentre l’uomo stava effettuando una riparazione ad un furgone a casa di un amico, in località Chiesanuova. A dirlo è il…
Alluvioni, tra il ‘600 e il ‘700 il Santerno ruppe l’argine 14 volte
Si ritiene che in epoca romana il fiume passasse ad est di Bagnacavallo, nel territorio ravennate. Lo conferma il nome di una frazione di Ravenna denominata appunto Santerno, che oggi si trova vicina al fiume Lamone. Si pensa che il fiume, dopo aver attraversato Imola,…
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 198
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”