“Situazione del Santerno alla Casa del Fiume fuori controllo”
DOSI-SARTIANI (PROGETTO CIVICO PER BORGO TOSSIGNANO): “LA SITUAZIONE IDRO GEOLOGICA IN ZONA CASA DEL FIUME È FUORI CONTROLLO E LASCIATA AL SUO DESTINO. “ “Da sopralluogo in zona “Casa del fiume” a Borgo Tossignano, oltrepassato il ponte sul Santerno abbiamo rilevato con preoccupazione le sponde…
Pulicari, morte di un Capitano “Ma ancora dubbi sulla dinamica”
Imola. Le ombre sul caso Pulicari, a 46 anni di distanza dalla tragica morte. Vittorio, il figlio dell’allora Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Imola, cerca ancora la verità.Nel reportage realizzato da laltraimola.it, è stata realizzata una ricostruzione dell’accaduto.
Autodromo, il restyling del 2007 e l’ipotesi nuovo ponte sul Santerno
Un nuovo ponte sul Santerno per fornire un collegamento est-ovest. Se ne parla da anni. Potrebbe rappresentare una soluzione migliorativa per il traffico anche in funzione dell’autodromo e dei grandi eventi, oltre a diminuire quello pesante di viale della Resistenza proveniente dalla zona industriale. La…
“Tracimazioni controllate vanno bene ma non c’entrano con la prevenzione dell’alluvione”
“Se lo trascuriamo un sistema idraulico perde funzionalità, a quel punto non abbiamo più ciò che abbiamo progettato, ma un sistema ridotto o più debole.” A dirlo è il prof. Stefano Orlandini nella serata di Sant’Agata sul Santerno – “La manutenzione riguarda i sedimenti, vegetazione…
La consigliera Bugani interviene ma parte di maggioranza abbandona l’aula
Verso la fine della seduta del Consiglio Comunale di giovedì 13 febbraio, alcuni consiglieri di maggioranza hanno abbandonato l’aula mentre era in corso la discussione di una comunicazione urgente promossa dal Consigliere Vacchi.FDI: “MENEFREGHISMO DEM”; SAMACHINI(AVS) rimane in aula ma chiarisce: “Atteggiamento indotto da comportamento…
Comitato Autodromo “Che fine ha fatto il piano di risanamento acustico comunale?”
Imola. “nel 2021 l’Amministrazione chiede al gestore dell’autodromo ,soggetto che produce il rumore, di individuare la postazione idonea al controllo delle proprie immissioni acustiche in via Malsicura. La finalità” – ricostruisce il Comitato Autodromo – “è quella di tutelare le famiglie più esposte al rumore,…
Casalfiumanese, ecco la mappa dei defribrillatori
Il Comune di Casalfiumanese ha stilato la mappatura dei defibrillatori (DAE) presenti nel territorio. Il recente decesso di un anziano residente per complicanze cardiache improvvise, infatti, ha riportato alla stretta attualità il delicato tema e suscitato preoccupazioni sulla presenza e sull’accessibilità dei defibrillatori semiautomatici. L’amministrazione…
Discarica, il post-mortem “Non si può intervenire tra anni”
di Sofia Noes STEVANIN: “Non esiste fino ad oggi, un piano chiaro e programmatico, che riguardi la dismissione delle discariche, come la centrale di Tre Monti: Non si può aspettare anni per piano di monitoraggio e impatti sanitari” Confrontando la Relazione Semestrale del Gruppo Hera al 30 giugno…
“In quella strada il tempo si è fermato al maggio 2023”
“SAN MARTINO IN PEDRIOLO: URGENTE MANUTENZIONE DEL TERRENO STRADALE: I CITTADINI SONO PREOCCUPATI, E IL SINDACO POLI, DORME? IL COMUNE: “APERTO UN BANDO IL MESE SCORSO” A San Martino in Pedriolo frazione di Casalfiumanese, in Via Padelle, il tempo sembra essersi fermato al maggio 2023,…
“Quel mercato sito storico non idoneo a ospitare automobili”
L’intenzione di utilizzare in determinati giorni gli spazi dello storico mercato ortofrutticolo di Imola come parcheggio a pagamnto, ha creato qualche malumore tra i cittadini. In particolare Francesco Grandi, ex segretario locale della Lega Nord. Proprio Grandi, si battè tra le altre cose per l’edificazione…
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 197
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- L’ex Macello e lo strano incendio al teatro Cavalieri Associati
- Imola, condominio ostaggio di due cani senza guinzaglio “Abbiamo paura”
- Area Blu, si ricandida la Bacchini “Bonifici strani non mi sfuggivano”
- Guerrini, l’imolese che progettò il “Colosseo Quadrato”
- Raccolta rifiuti, Carapia “Servizio inqualificabile e inaccettabile”