WEC: anche l’Ausl di Imola in corsa in occasione dei 3 giorni di gara all’Autodromo
In occasione del WEC, tutte e tre le giornate di gara, infatti, oltre alla presenza di un medico ed un infermiere del Pronto Soccorso al Centro Medico dell’Autodromo, sarà potenziato con una automedica aggiuntiva il servizio di emergenza territoriale a disposizione della centrale operativa del…
MEZZI ABBANDONATI, QUANDO DIVENTANO RIFIUTI URBANI?
Grazie all’intervento di alcuni volontari e un agricoltore della Valsellustra è stato possibile recuperare e portare alla demolizione un vecchio caravan abbandonato da più di trent’anni ubicato sull’alveo del fiume Sillaro, tra i Comuni di Casalfiumanese e Castel S.Pietro. La “casa viaggiante”, che si trovava…
Stallone, il sogno mancato del Film sulla F.1 da girare anche a Imola
Sono trascorsi parecchi anni dall’uscita di Driven, il criticato (ma rivalutato) racing-movie del 2001, ideato e interpretato da Sylvester Stallone. Non tutti sanno che in realtà la pellicola doveva essere ambientata nel ben più ambito Circus della formula 1 e tra le location annoverare anche…
“Inaccettabile pensare di chiudere la sede imolese dell’Archivio di Stato”
“Ho appreso con sconcerto della notizia relativa alla presunta scelta di chiudere la sede imolese dell’Archivio di Stato.” Commenta a caldo il Sindaco di Imola Marco Panieri – “Per quanto ci riguarda la notizia è semplicemente inaccettabile. Non vi è stata alcuna interlocuzione preventiva da…
1974-2024: 50 ANNI FA RIAPRIVA LO STIGNANI. INIZIATIVE E ANTICIPAZIONI PER CELEBRARE L’ANNIVERSARIO
Il 18 aprile del 1974 è la data della riapertura del Teatro Stignani chiuso dal 1931.Per celebrare questi cinquant’anni di spettacoli, il 18 aprile 2024 è statopresentato il nuovo archivio digitale in cui ricercare informazioni e foto su tutti ititoli e gli artisti che sono…
BOTTURA ALLA LIBRERIA COOP CON “MENO MALE CHE SILVIO C’ERA”
Sabato 20 Aprile alle 17:30 presso la libreria Coop Luca Bottura presenterà il suo libro “Meno male che Silvio c’era”. Nel corso dell’incontro l’autore dialogherà con Valter Galavotti Luca Bottura che molti ricordano con nostalgia come storico redattore di “Cuore“ insieme a Michele Serra, voce…
“QUANTI ALBERI SANI ABBATTUTI IN PROPRIETÀ PRIVATE, SI CAMBI REGOLAMENTO”
Abbattimento di 4 cedri del Libano in una proprietà privata di via Pisacane, il residente Lorenzo Geminiani: “Chiedo di ripensarci e sopratutto di cambiare il regolamento comunale sul taglio di alberi: sono troppi quelli sani abbattuti nelle proprietà private” “Mi chiamo Lorenzo Geminani e ho…
LUPO A IMOLA, L’ESPERTO: “SI TRATTA DI UN GIOVANE IN DISPERSIONE”
Parla Antonio Iannibelli, che ha rivolto la sua ricerca al simbolo del mondo selvaggio, il lupo.E’ fotografo naturalista, scrittore, wolf-blogger e divulgatore: “E’ il periodo in cui i giovani lupi vengono allontanati dal branco e cercano nuovi territori. Nei luoghi insoliti sono solo di passaggio”…
IN 160 TRA GENITORI, BAMBINI, BAMBINE E INSEGNANTI HANNO PARTECIPATO ALLA PEDALATA IMOLA VERDE
La pedalata alla scoperta delle aree verdi e dei nuovi boschi urbaniE’ stata organizzata nell’ambito del progetto Cambiamo Rotta,che coinvolge gli istituti Comprensivi 5 e 7 per promuovere la mobilità attiva nei percorsi casa-scuola Sono 160 i genitori, bambine e bambini, insegnanti che hanno partecipato…
ECCO “SAUDADE – IL VOLTO DI SENNA”: il ricordo del Comune e l’arte di Pierotti
Lo scultore di Pietrasanta donerà alla città un grande pannello murale che ritrae il volto del campione brasiliano, appositamente realizzato per i 30 anni dalla sua scomparsa – Dal 19 aprile (inaugurazione alle ore 18) al 19 maggio sarà allestita anche una mostra alla Salannunziata,ad…
- Precedente
- 1
- …
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- …
- 199
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Fontanelice, le frane minacciano il centro storico “Non lasciateci soli”
- Conselice, morì schiacciato sotto al furgone: indagato l’amico
- Aggressione a scuola, 15enne salvo per miracolo: al setaccio altre azioni della banda
- Gli ultimi bizantini di Casetta di Tiara
- Massa Lombarda, Questore chiude 15 giorni il Bar in Piazza