La rabbia dei RISTORATORI: “Ordini van fatti per tempo,non aspettano politica”
Imola. Per capire meglio in quale modo sia “arrivata” la comunicazione del rientro a zona gialla, era giusto parlare con i diretti interessati. Uno dei settori più colpiti dalla zona Arancione è senz’altro quello della ristorazione. Il titolare di una nota trattoria della zona, ci…
Covid alle RODARI, un CAOS generato da omertà e lassismo?
Ci scrivono alcuni genitori di alunni, dopo l’articolo pubblicato giovedì 28 gennaio su L’Altra Imola, che metteva in luce alcune dinamiche circa il contagio da Covid-19 all’interno delle scuole di Via Tiro a Segno. Ci sarebbe un’altra circostanza che, a quanto ci riferiscono queste persone,…
CENTRO STORICO, confermato il servizio dei “VIGILI A PIEDI”
La presenza di una pattuglia a piedi di Polizia Locale, in centro storico, tutti i giorni nella fascia oraria del tardo pomeriggio (avviata a ridosso delle festività natalizie, per aumentare la vigilanza nel cuore della città) ha permesso una risposta rapida alla segnalazione dei cittadini….
LISA LAFFI (PD):”La cultura a scuola ai tempi della DAD”
Lisa Laffi insegna alle scuole medie Luigi Orsini, storica realtà scolastica per migliaia di giovani imolesi. È scrittrice e consigliera comunale del Partito Democratico. L’abbiamo ascoltata per conoscere la situazione attuale dell’ormai “famosa” DAD. <Lisa, quali sono le difficoltà più imponenti che state incontrando? “Sicuramente…
Caso Marta, MARCHETTI: “Cosa intende fare BONACCINI per aiutarla?”
Lotta contro il cancro dal 2007, ha perso completamente la vista e l’Inps le ha prima tolto l’assegno che percepiva a titolo di indennità civile (meno di 300 euro), quindi l’ha privata del sussidio di accompagnamento (520 euro). E’ la triste storia di Marta Pellizzi,…
MANARA(Imola Corre):”AUTODROMO,altro che polemiche, stiam tornando grandi”
“La nostra proposta è sempre stata, e i cittadini lo sanno, quella di scommettere sulla polifunzionalità delle nostre strutture e ospitare nuovi grandi eventi (non solo di tipo sportivo-motoristico) per ridare a Imola il proprio ruolo a livello nazionale e nel mondo, e anche per…
FOCOLAIO alle RODARI, cosa realmente è SUCCESSO?
Ha creato scompiglio la notizia di un focolaio presso le scuole Rodari di Via Tiro a Segno 1. Una “soffiata” da parte di un’insegnante ha messo “sulla graticola” l’intero plesso scolastico. L’iniziativa personale di una maestra che ha imbarazzato le altre colleghe. Abbiamo ascoltato alcuni…
M5S:”Delibera sul culto sbagliata: minoranze discriminate”
Il Movimento 5 stelle ritorna su una sua vecchia battaglia, ovvero quella relativa alla quota degli oneri di urbanizzazione secondaria destinata al culto, che secondo loro “andrebbe riazzerata”. In effetti, il Movimento, nella breve parentesi a Piazza Matteotti, riuscì a mettere in pratica questa sorta…
Shoah, VACCHI(FDL):”Sia destra che sinistra ha il compito e dovere di ricordare”
LA LEGGE DELLA MEMORIA La legge ha risposto alla necessità di una memoria fondamentale e sentita da tutti i cittadini. È infatti la Legge 20 luglio 2000, n. 211 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2000. I FATTI DELLA SHOAH E I…
GALAVOTTI racconta La giornata della Memoria – “LA FORZA DELLA VERITÀ”
Un’esclusivo speciale firmato assieme a Valter Galavotti, il carismatico Assessore alla Cultura del Comune di Imola dal 1996 al 2013. Un racconto, che Galavotti dedica a Vittoriano Zaccherini, per riflettere sul valore di questa giornata. Sull’enormità dei crimini perpetrati che mano a mano che scorre…
- Precedente
- 1
- …
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- Successivo