Stallone, il sogno mancato del Film sulla F.1 da girare anche a Imola
Sono trascorsi parecchi anni dall’uscita di Driven, il criticato (ma rivalutato) racing-movie del 2001, ideato e interpretato da Sylvester Stallone. Non tutti sanno che in realtà la pellicola doveva essere ambientata nel ben più ambito Circus della formula 1 e tra le location annoverare anche…
“E HO DECISO UNA NOTTE DI MAGGIO”
L’INCREDIBILE TESTIMONIANZA DI ANGELO ORSI, AMICO DI SENNA CHE NON HA VOLUTO TRADIRE IL SUO AMICO DISTRUGGENDO LE FOTOGRAFIE DEL PILOTA IN FIN DI VITA“Perché ero al Tamburello? Una cosa abbastanza strana. Per noi Imola era il Gran Premio di casa e cercavamo di coprire…
IMOLA, CALIFORNIA: IL MODELLO DEL LOLLI ESPORTATO IN USA
Se oggi voi andate in California e dite Imola, forse non penseranno solo alla Formula 1, ma soprattutto al nome di un ospedale, il Napa State Hospital, che è uno dei cinque più importanti nosocomi dello stato californiano. A poca distanza dalla struttura c’è anche…
“NATURALMENTE”: LA FONTANA DA SALVARE
Imola. Nei giorni scorsi è stata ripulita la vasca, ove da tempo campeggiavano foglie e mozziconi di sigarette. E venerdì 29 marzo alcuni operai hanno transennato l’area per avviare un intervento rigenerativo. Le intenzioni del Comune sono dedite a una valorizzazione della caratteristica opera –…
LA STRANA STORIA DEL GIARDINO ALBERGHETTI
Era l’unico giardino all’italiana presente sulla Via Emilia. Da Rimini a Piacenza, il giardino Alberghetti, era una piccola oasi custodita nei giardini della Biblioteca Comunale. La statua del medico benefattore al centro, ai suoi lati le aiuole, mentre alle due estremità alcuni capitelli. Nel centro…
ACQUE MINERALI: “LA NOSTRA AMAZZONIA”
La storia e i mutamenti del Parco delle Acque Minerali sono caratterizzati direttamente anche dalle modifiche dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. E’ dopo la morte di Senna e Ratzenberger che avviene quella più macroscopica: Dal tg RAI dell’epoca: “Il comune di Imola ha deciso, il…
“L’AFFAIRE” DELL’ EX SCUOLA DI MUSICA VASSURA BARONCINI
Imola. Chissà, se tra i luoghi dove “i vip” locali si danno appuntamento, ci sia anche il villino liberty passato alle cronache per essere stato alienato dal Comune di Imola, ormai più di dieci anni fa.E’ una vicenda che ancora oggi riesce a risvegliare passioni…
COM’È CAMBIATO IL CENTRO STORICO? CRISI, DIFFICOLTÀ E OPPORTUNITÀ
Quali sono le ragioni del “declino” dei centri storici? A Imola, come nel resto d’Italia, il commercio di prossimità è negli anni venuto meno. Nell’immaginario collettivo degli imolesi si ritiene che la prima frenata per il centro storico sia insita nella scelta di aprire il…
IMOLA,1980: LA NASCITA DELLA “CURVA VILLENEUVE”
È il 1980 quando l’autodromo Enzo e Dino Ferrari, novellino tra le tappe del Campionato del Mondo di Formula 1, cattura l’attenzione del grande pubblico per il suo fascino e lo spettacolo che riesce a far produrre alle vetture in gara. Il Gran Premio sul…
I 25 ANNI DEL PORTEÑO “QUI POCA FRETTA E TANTA FRUTTA”
Fra pochi mesi il cafè Porteño compirà 25 anni: siamo alle soglie del 2000 quando Marco Casagrande porta in via Emilia il frutto di tanti anni di viaggi ed esperienze, che hanno come unico comune denominatore bevande preparate con prodotti e modi naturali. Era il…
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 17
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- FI “Comune chiarisca su Conca Verde” il Sindaco “Governo non ha stanziato fondi”
- Dà in escandescenze sul treno: evacuati i passeggeri sulla Bologna-Imola
- Borgo: Festa del Santerno, focus sulla discarica nel Rovigo
- Un percorso provvisorio per collegare Pieve Sant’Andrea
- Eolico sui nostri crinali, un convegno per dire no