Subscribe Now
Trending News
Memoria

Vivere in Pedagna

«La pedagna è una passerella, solitamente in legno, un tempo utilizzata per attraversare i fossi. Di queste “pedagne” ve ne erano molte a collegare i campi dove vide la luce il quartiere più popoloso di Imola.» All’inizio, tra gli anni settanta e ottanta, andare a…

Memoria

La ghiaia del Santerno

Imola. Riviviamo con Luigi Mongardi di “Imola Evoluzione della Città” la mitica “Macadora dlà gera in tè Santeren” e la fine della ghiaia sulle rive del fiume Questo edificio con annessa cava, si trovava nello spiazzo di Via Boccaccio, di fronte all’area feste del lungofiume.La…

Memoria

Augusto Galassi, Pacajò “il Re del Santerno”

Nella sua prima vita ferroviere. Nella seconda commerciante con ottime abilità di vendita, specialmente in macchine fotografiche e orologi. E in contemporanea nuotatore e pescatore con una passione enorme per il fiume Santerno, che “domò” in varie occasioni. Era questo l’indimenticato istrione Augusto Galassi, alias…

error: Il contenuto è protetto!