CREMONINI,LA SCALETTA: da MARMELLATA#25 a UN GIORNO MIGLIORE
Imola. Cresce l’attesa per il concerto di Cesare Cremonini all’autodromo Enzo e Dino Ferrari il 2 luglio prossimo e non mancano le prime indiscrezioni sulle modalità dello show: uno spettacolo di ben 3 ore, condito da vari bis. Verranno naturalmente riproposti tutti i vecchi cavalli…
CARLO FORLIVESI:PROSSIMA FERMATA CONSERVATORIO ROSSINI, PESARO
A vederlo, con quell’eleganza dal sapore antico, sembra essere uscito dal medioevo. E infatti è uno dei pochi musicisti che ad oggi si “ostina” ancora a comporre (e suonare dal vivo) musica medievale, di cui è uno dei più attenti ricercatori e compositori a livello…
DA CASOLA VALSENIO AL BATTAGLIONE AZOV, GIUSEPPE DONINI E LA GUERRA
Da Casola Valsenio al Donbass per combattere al fianco dell’Ucraina. Sembra incredibile ma Giuseppe Donini, cinquantaduenne originario del piccolo borgo di 2500 anime è tra quei pochi, pochissimi foreign fighter italiani attualmente al fronte. In qualche caso lo fanno per ideologia, in altri per danaro….
“L’ALBERO DI CHICO MENDES”
“UNA RIFLESSIONE PER UNA RIQUALIFICAZIONE”Il futuro del Monumento a Chico Mendes Dietro alla curva della Rivazza, nel parco adiacente al Fiume Santerno, campeggia un caratteristico monumento, ormai in stato di abbandono. Venne progettato da Giovanni Bellettini nel 1990 e simboleggia alcuni alberi incendiati e spezzati,…
CANZONI ITALIANE CONTRO LE GUERRE
Sono tanti i successi italiani che hanno cercato di veicolare un chiaro messaggio contro le guerre. Alcuni degli artisti italiani piú celebri, in gran parte cantautori, si sono espressi condannando la guerra attraverso testi e melodie che con gli anni sono entrati nell’immaginario collettivo. Andiamo…
GALAVOTTI: “MARCHIGNOLI,UN POLITICO TRA LA GENTE”
A distanza di un due anni dall’improvvisa e dolorosa scomparsa di Massimo vorrei ricordare non il politico, il sindaco, il deputato Marchignoli,ma semplicemente l’uomo, l’amico, con cui ho diviso anni importanti della mia vita e che ho imparato a conoscere e ad apprezzare anche attraverso…
STORIE,L’ANTICO OSPEDALE DI MORADUCCIO
Moraduccio è un luogo caro agli imolesi nonché da tempo tra le mete preferite per le ferie al fiume. Leggendaria e visitatissima la cascata del “Rio dei Briganti”. Il paese è spezzato in due dal Ponte sul Santerno, che divide l’abitato in due nuclei facenti…
CAMERA MORTUARIA, UN AFFARE CHE “PUZZA”
Siamo stati contattati da un’importante agenzia funebre del territorio, che ci ha chiarito alcuni aspetti della vicenda inerente alle competenze sulle vestizioni delle salme presso la camera mortuaria di Via Amendola.Nella fattispecie, nel Circondario imolese si verificherebbe questo: operatori dell’AUSL di Imola che si occuperebbero…
LA BARRIERA ANTI-RUMORE COSTRUITA DAGLI AMICI DEL ‘CONTROLLORE’?
(Riceviamo e pubblichiamo) “IL 3 agosto 2018 Con.Ami presentò uno studio di AUSILIO SpA, da sempre consulente per il rumore di Formula Imola Spa (€ 30.000 euro annui oltre al altri compensi)” “In data 4 agosto 2020 Nuova Via Srl, una impresa edile di Salerno…
- Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- 21
- Successivo