Pulizia fossi in zone alluvionate, c’è il bando per i contributi
L’Amministrazione comunale ha destinato 150 mila euro per gli interventi fatti dai proprietari frontisti che intendano realizzare o che abbiano realizzato in proprio opere di ripristino – Le risorse sono il frutto delle donazioni effettuate da imprese, associazioni, cittadini per l’emergenza alluvionale Il Comune ha…
“Forse a Hera conviene continuare a bruciare rifiuti derivanti da spazzamento stradale”
EX MARTELLI, IL DIETRO-FRONT DELLA REGIONE PER NON SFAVORIRE ALTRI GESTORI DI RILIEVO?BELOSI (RETE RIFIUTI ZERO) : “Forse a Hera conviene continuare a bruciare rifiuti derivanti da spazzamento stradale”. Ex Martelli? “Un impianto per il recupero dello spazzamento in Romagna serve, magari in edifici industriali…
FIALS, il ritratto alla sanità E-R: “Spese record per consulenze e liste d’attesa infinite”
Le condizioni di lavoro degli operatori della sanità in Emilia-Romagna sono critiche, come denunciato più e più volte dalla Fials. Il Sindacato ha acceso le luci su tematiche spesso trascurate dal duo Donini-Bonaccini, con conseguenze gravi sulla qualità delle prestazioni assistenziali a favore dei cittadini…
Casalfiumanese, strappati alcuni manifesti della Rovatti, FI: “Atto ignobile”
Strappati in due occasioni alcuni manifesti elettorali, nei pressi delle scuole elementari di Casalfiumanese, della candidata a Sindaca del centro-destra, Stefania Rovatti. E’ il secondo gesto del genere in Vallata (la prima volta era capitato a Paolo Sartiani, con manifesti scarabocchiati o coperti).A rendere pubblico…
Le origini dell’Autodromo di Imola: “Eravamo quattro amici al Rocchi Bar”
Giovedì 9 maggio alle ore 17.30 in Bim “Eravamo quattro amici al Rocchi bar. Le origini dell’autodromo di Imola” Conversazione con Simona Dall’Ara e Alessio Mazzini (Bim) L’autodromo di Imola è nato anche dal sogno coltivato da un gruppo di imolesi, appassionati di motori e…
“CHE COSA RESTA DI GILLES VILLENEUVE?”
Che cosa resta di Gilles Villeneuve? Nadia, una ragazza madre di 21 anni, ha dato la risposta. IMOLA E IL MONUMENTO A VILLENEUVE ll fulcro del monumento è costituito da nove cerchi, simbolo del principio e della fine. Accanto ad essi, tre cilindri neri ricordano…
Colonnine di ricarica, previste 26 nuove postazioni: via al bando
AREA BLU HA PUBBLICATO IL BANDO PER INDIVIDUAREOPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALL’INSTALLAZIONE E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURESono previste 26 nuove postazioni, la cui localizzazione è frutto del Piano di espansionedelle colonnine elettriche, che saranno poste in tutto il territorio Comunale, comprese le frazioni Area Blu ha pubblicato…
I 5 Stelle e l’altro volto di CURTI: “Coinvolgimento con Leonardo e Difesa”
I 5 STELLE: “Pirogassificatore, MAI si è parlato di fibre di carbonio derivanti dalla lavorazione di materiali legati al mondo bellico/militare, ma solo di scarti di lavorazione della motor Valley.“ Imola. Nell’ultimo consiglio comunale, Il Capogruppo del Movimento 5 Stelle, Ezio Roi, ha posto con…
Fondazione e “Munera”, quando la musica arriva nei luoghi di cura
Responso oltre alle aspettative per “Munera”, uno speciale progetto per portare la musica nei luoghi di cura, riuscito nella sfida di disseminare armonia, bellezza, pace ed energia nelle Case Residenza Anziani. I giovani talenti dell’istituzione di eccellenza musicale universitaria hanno protato in dono la Musica…
NEL NOME DI SENNA: PATTO DI AMICIZIA TRA IMOLA E SICULIANA
Un nuovo legame tra Siculiana e Imola, sugellato da un Patto di Amicizia sottoscritto dairispettivi sindaci: Giuseppe Zambito e Marco Panieri, che hanno apposto la firma sotto lacupola del Santuario del Cristo Nero del paese agrigentino, illuminata a festa. Il fil rouge cheunisce la città…
- Precedente
- 1
- …
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- …
- 237
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Fontanelice, le frane minacciano il centro storico “Non lasciateci soli”
- Conselice, morì schiacciato sotto al furgone: indagato l’amico
- Aggressione a scuola, 15enne salvo per miracolo: al setaccio altre azioni della banda
- Gli ultimi bizantini di Casetta di Tiara
- Massa Lombarda, Questore chiude 15 giorni il Bar in Piazza