Tensostruttura, non ci sono i soldi, Vanni: “Non importa dove, ma si faccia. Cerchiamo sponsor”
“La struttura si farà, non subito ma è necessaria” – “Non importa il dove, l’importante è che si faccia” E’ questo il sunto di tutta la storia che riguarda la tanto discussa tensostruttura in Pedagna. L’ingegner Leonardo Vanni , patròn dell’imolese calcio 1919 Futsal, non…
Fiumi non balneabili, rischi e responsabilità
Tiene banco il dibattito circa i pericoli dei corsi d’acqua anche nel nostro territorio a margine dei gravi eventi degli ultimi giorni, come gli annegamenti di Guastalla sul Po o Palazzolo sul Senio, sul Senio; in questo caso un giovane migrante ha perso la vita…
Monitoraggio del livello di Sillaro e Santerno: nasce il progetto “River Ranger”
Grazie ad un contributo regionale, il Nuovo Circondario Imolese sta installando cinque nuovi sistemi di rilevazione composti da sensori idrici, due telecamere e alimentazione energetica autonoma MONITORAGGIO DEL LIVELLO DEI FIUMI SANTERNO E SILLARO: LA POLIZIA LOCALE HA ATTIVATO IL PROGETTO “RIVER RANGER” Un sistema…
1992: nasce il Centro Leonardo, la fine della Laterizi SPA
Imola. In occasione dei trent’anni della nascita del centro commerciale Leonardo di Viale Amendola, l’ipercoop si è recentemente rifatta il look, inaugurando i nuovi spazi proprio pochi giorni fa. Un’occasione per raccontare, e commentare, la nascita di questo punto di riferimento della città, che negli…
Una nuova ambulanza per il servizio di emergenza territoriale del 118
Donata una nuova ambulanza al Servizio di Emergenza territoriale-118 di Imola Un regalo speciale a tutta la nostra comunità da parte di Angela e Giuliano, che la dedicano alle loro mamme. Una “inaugurazione” privata quella della nuova ambulanza in dotazione da oggi all’Emergenza territoriale di…
“Tagli del Governo incidono su Bilancio? Propaganda spicciola, è solo lo 0,46%”
VARIAZIONE DI BILANCIO, CARAPIA (FDI) “TAGLI DEL GOVERNO MINANO IL BILANCIO? CIFRE IRRISORIE, E’ LO 0,46%. E DALLE VOCI ESPOSTE DAL VICE-SINDACO MANCA IL VERDE PUBBLICO” Quanto annunciato dal vice Sindaco Castellari produce una replica di SImone Carapia (FDI) che si dice “profondamente amareggiato essendo…
Tozzona, il Comitato Agorà “La costruzione della tensostruttura salta?”
È trascorso poco più di un anno da quando l’Amministrazione comunale Imolese, sollecitata dalle pressioni del comitato Agorà Montericco, ha annunciato il progetto di voler edificare alcune strutture sportive nei pressi del centro sociale La Tozzona, sottraendo spazi verdi pubblici ai cittadini del quartiere Pedagna….
Conselice, gatto morto abbandonato tra i rifiuti “Più telecamere”
Conselice. Chi abbandona gatti ai piedi dei cassonetti dell’immondizia? O addirittura, c’è qualcuno che gli ha fatto del male volutamente e poi lo ha lasciato lì? Ha destato scalpore quanto avvenuto a Conselice ad opera di ignoti sabato scorso. Nei pressi dei cassonetti dell’immondizia di…
“Degrado alle Acque” Legambiente si rivolge alla Soprintendenza
Frane sul Monte Castellaccio, Legambiente: “Non aver chiesto finanziamenti alla struttura commissariale per il ripristino dei sentieri del Parco delle Acque Minerali, è davvero incredibile.“ Imola.“Dopo le numerose segnalazioni riguardo lo stato di degrado del Parco in oggetto, inviate a codesta spettabile Soprintendenza fin dal…
Kafousis, il medico che si oppose al vaccino va in pensione “Rifarei tutto”
Il Dott.Theodosios Kafousis a laltraimola.it. E’ stato medico di base per molti anni presso l’Ausl di Imola. Il suo caso fece scalpore, fu tra i primi sanitari del territorio a opporsi al vaccino da Covid. Dott.Kafousis, è arrivata la pensione. Come sta ora?“Ho ormai 70…
- Precedente
- 1
- …
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- …
- 237
- Successivo