Strada Maddalena, le limitazioni “Non vengano discriminate bici e moto”
Un’ordinanza che vieta da ben 9 mesi il transito ai velocipedi e motoveicoli. Stiamo parlando della strada comunale Maddalena, divisa tra il Comune di Casalfiumanese e quello di Fontanelice, dove possono transitare le automobili senza superare i 30 km/h, con il divieto di sorpasso e…
CAVIM, si valuta revocatoria della vendita a Poletti
La vendita della cantina di Sasso Morelli a Poletti avrebbe creato non pochi mal di pancia in Cavim: le cantine Ermes e Agrintesa avrebbero avanzato migliori offerte ma di fatto é stato Poletti a spuntarla (risulterebbe fosse l’offerta più bassa)Il il 15 luglio scorso, la…
La Giunta approva il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria al Teatro Osservanza
La Giunta Comunale di Imola ha approvato oggi il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria del Teatro Osservanza, situato in Via Venturini 12. Questo intervento, che prevede il ripristino delle impermeabilizzazioni e delle finiture edili interne ed esterne del teatro, è finalizzato a…
Acque Minerali, ancora serate alcoliche con abbandono di bottiglie e rifiuti
Sembra esserci un nesso tra i problemi legati all’abbandono massivo di rifiuti nel parco delle acque minerali e il consumo di sostanze alcoliche ed alcuni eventi che si tengono nel locale notturno. Anche la sera del 28 agosto ,come le occasioni precedenti da cui scaturì…
F.1, la ricetta di Domenicali: meno GP in Europa e una Sprint per i giovani talenti
L’ITALIA VUOLE MANTENERE I GP DI MONZA E IMOLA, MA DOMENICALI VUOLE UNA FORMULA 1 MENO EUROCENTRICA. E IL RINNOVO DI IMOLA? “TEMA DA CHIARIRE ENTRO L’ANNO” Il Gran Premio di Imola del 2023 forse si riuscirà a recuperare nel 2026 ma è ancora mistero…
Il futuro del verde urbano, evento speciale al vivaio Zerina
Il Comune di Imola, unitamente alla Regione Emilia-Romagna e all’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Romagna è lieto di invitare la cittadinanza a partecipare all’evento “Vivaio Zerina al futuro” che si terrà domenica 8 settembre 2024 presso il Vivaio Zerina, in via…
Conami, il ricorso della Bacchini “Arrivai prima, la Presidenza spettava a me”
Isabella Maria Bacchini, commercialista e imprenditrice con alle spalle una lunga esperienza nel settore pubblico e privato, si classificò col punteggio più alto nel bando legato alle tre nomine che nell’ambito di Conami competono al Comune, cioè il presidente e due consiglieri. Il Comune di…
Le zanzare resistenti ai trattamenti, Rossi “Utilizzarli con parsimonia”
L’intervento del Dott. Andrea Rossi, Direttore Generale Azienda Ausl Imola, in commissione sanità circa l’emergenza West Nile e la modalità di attuazione dei trattamenti contro le zanzare.“Ddt VENNE ABBANDONATO ANCHE PER QUESTO PROBLEMA” “Quello che volevo spiegare è lo sviluppo della resistenza dei trattamenti stessi:…
West Nile, trattamenti straordinari nelle aree esterne ospedaliere
L’AUSL IMOLA ANNUNCIA TRATTAMENTI STRAORDINARI. MARCHETTI (LEGA): “REGIONE NON HA IL POLSO DI INDICATORI DI RISCHIO” L’Azienda USL di Imola, in riferimento alle ultime ordinanze comunali per ridurre la presenzadelle zanzare vettori del virus West Nile, effettuerà dei trattamenti straordinari con il seguentecalendario: Casa della…
Il cantiere “infinito” di via Vico: “Ponteggi smontati e operai che reclamavano”
Imola. Furono tra i primi a Imola a firmare il contratto. Era la fine del 2020. Ma tutte le volte che dovevano cominciare i lavori, nella palazzina di via Gian Battista Vico – quartiere Campanella -per una cosa o l’altra la partenza slittava.Poi finalmente, i…
- Precedente
- 1
- …
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- …
- 237
- Successivo