“La Regione ha ridotto di 1 mil. di euro i fondi per la messa in sicurezza del Lamone a Traversara”
Dopo i recenti catastrofici eventi alluvionali è normale che, oltre a gestire l’emergenza nell’immediato, ci si interroghi anche sulle responsabilità:“la sinistra grida allo sciacallaggio politico tentando maldestramente di scollarsi da dosso responsabilità. Pare che lo sciacallaggio politico sia tale solo quando proviene da destra” –…
“La rottura degli argini è un crimine da punire nei termini di legge penale”
“La legge rammenta infine che il taglio o la rottura degli argini e dei ripari sono considerati attentati criminosi e sono puniti nei termini della legge penale.“ Vediamo perchè: La tracimazione o sormonto arginale è da imputarsi all’insufficiente altezza dell’argine, dovuta ad eccessivo assestamento, scarsa…
“E’ successo di nuovo e non è più accettabile”
“E’ successo di nuovo e questo non è accettabile.” A dirlo è il consigliere di Fratelli d’Italia, Simone Carapia – “Da mesi i cittadini segnalavano alle Amministrazioni le fragilità del nostro territorio. Ad ogni pioggia si notavano situazioni che lasciavano presagire un disastro annunciato. Il…
“Giù le mani dai Sindaci dei territori alluvionati”
NESSUNO TOCCHI I SINDACI E LE AMMINISTRAZIONI DEI TERRITORI ALLUVIONATI. “Mentre i nostri territori sono di nuovo in difficoltà a causa del maltempo e i nostri sindaci e tanti volontari si stanno impegnando per gestire l’emergenza e stare al fianco dei cittadini più in difficoltà…
Il Santerno e la piena del ’59 “Quel pomeriggio di un giorno da cani”
Le piene e le rotture degli argini del fiume Santerno scandirono anche gli ultimi secoli: per lo meno quelle conosciute – come dal 1679 al 1778 – in cui il “furenti Vatrenus” ruppe gli argini in ben 14 occasioni. Un’altra alluvione si verificò nel 1959:…
Maltempo Imola,il 19 settembre chiuse tutte le scuole
DOMANI, 19 SETTEMBRE, A IMOLA CHIUSE TUTTE LE SCUOLE. Comprese elementari, scuole materne e asili nido. Vista l’allerta ROSSA emanata dalla Regione e dopo aver effettuato approfondimenti con l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile, oltre che nel Tavolo con la Prefettura e…
“Nuovo Kartodromo, ricaduta economica tutta da vedere”
NUOVO KARTODROMO A IMOLA, CARAPIA (FdI) “Se vogliamo fare un giro in kart andremo a Conselice, noi vogliamo una città che faccia investimenti non ludici” Imola. “Sui kart , la ricaduta economica è tutta da vedere, essendo una previsione di Panieri se poi farà anche…
Casalfiumanese, avanza spedita la costruzione del nuovo ponte di Carseggio
Sono trascorsi ormai 10 anni (era il 20 settembre del 2014) da quando la piena eccezionale del fiume Santerno, trascinando detriti e rottami di un vecchio ponte Bailey caduto in disuso da tempo, provocò il cedimento del collegamento tra via Macerato e la strada diretta…
Maltempo, Allerta Rossa dalle 12.00 del 18 settembre fino alle 00.00 del 20 settembre
Valida dalle 12:00 del 18 settembre 2024 fino alle 00:00 del 20 settembre 2024 A partire dal pomeriggio di oggi 18 settembre sono previste precipitazioni diffuse, più consistenti sul settore centro-orientale della regione, che permarranno anche nella giornata di domani con una attenuazione a partire…
Maltempo, il Comune di Imola attiva il centro operativo comunale
A seguito dell’allerta meteo arancione diramata dalla regione Emilia-Romagna e alla luce delle previsioni che segnalano una forte ondata di pioggia nei due prossimi giorni, il Comune di Imola predispone tutte le azioni necessarie, in sinergia con le forze dell’ordine, la Protezione Civile Comunale e le…
- Precedente
- 1
- …
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- …
- 237
- Successivo