“Occorre procedere in modo condiviso con i territori”
QUADRUPLICAMENTO NUOVA TRATTA BO-C.BOLOGNESE, Nota del Sindaco di Imola, Marco Panieri “In merito ai recenti sviluppi intorno al quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna – Castel Bolognese e alla relazione rilasciata da Rete Ferroviaria Italiana, come Sindaco e come territorio sono rimasto amareggiato dalle modalità unilaterali e per…
Quadruplicamento “Regione sapeva dal 2021-2022, ecco le carte”
A renderlo noto il consigliere leghista Daniele Marchetti: “sbugiardato il Partito Democratico sul potenziamento del tratto di linea ferroviaria Bologna-Castelbolognese: ecco le carte.“ Grazie alla documentazione che ho acquisito, risalente al 2021-2022, posso dimostrare che la Regione Emilia-Romagna non solo era perfettamente informata sulle procedure…
Le criticità di Lamone e Traversara erano note almeno dal 2011
E’ da almeno 13 anni che la Regione è a conoscenza delle criticità del fiume Lamone. E’ questo che emerge dalla delibera di giunta regionale la n. 1877 del 2011 con cui era stata approvata la «Variante cartografica e normativa» alla rete idrografica del Piano…
“Serve un’agenzia regionale specializzata in sicurezza territoriale”
Il candidato alla Presidenza della Regione Emilia- Romagna, Michele De Pascale, è intervenuto circa il delicato tema dell’alluvione. Sono diversi i punti affrontati dall’attuale Sindaco di Ravenna per cercare di dare risposte a un futuro incerto sulla sicurezza idraulica, una di queste è quella di…
Lisa Laffi nelle librerie con il thriller “La Morte Dipinta”
Inizia il tour di presentazioni de “La morte dipinta”, il nuovo romanzo di Lisa Laffi “La morte dipinta” è un thriller ambientato tra Milano e Philadelphia, che ha nei quadri di Botticelli, Caravaggio e Artemisia Gentileschi i grandi protagonisti. Il romanzo, edito dalla Tre60, casa editrice…
Castel Guelfo, i cittadini “Siamo stanchi di avere l’acqua alla gola”
E’ Guido Marchegiani il presidente del Comitato alluvionati di Castel Guelfo. Marchegiani avrà al suo fianco un direttivo di cittadini che hanno deciso di impegnarsi direttamente a collaborare con le istituzioni per mettere definitivamente in sicurezza il paese.“Siamo stanchi di avere l’acqua alla gola –…
“Gravi irregolarità nella gestione amministrative e politica del Movimento 5 Stelle”
Convocata una conferenza stampa Sabato 12 ottobre da parte di ex consiglieri ed attivisti emiliano-romagnoli che hanno segnalato una grave situazione di irregolarità nella gestione amministrativa e politica del Movimento 5 stelle, a livello nazionale e nella nostra Regione. Presenti Ezio Roi di Imola e…
Acque, Legambiente si rivolge ancora alla Soprintendenza
NOTA CONGIUNTA DI COMITATO AUTODROMO E LEGAMBIENTE: “Nel parco, dall’attuale giunta investiti soltanto l’equivalente di 53.000 Euro annui” Imola.“È persino stucchevole sottolineare ogni volta tutte le criticità e le condizioni di degrado in cui versa il Parco delle Acque Minerali.” A dirlo in una nota…
Alluvione, Imola: al via i lavori in Via Ladello
IMOLA: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN VIA LADELLO L’Amministrazione Comunale di Imola ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria in Via Ladello, finalizzati al ripristino delle infrastrutture e degli impianti danneggiati dagli eventi alluvionali del maggio 2023. L’intervento,…
FDI: “Basta scaricabarile, serve chiarezza da chi governa il territorio”
NICOLAS VACCHI – SIMONE CARAPIA (FDI): SUL QUADRUPLICAMENTO DELLA FERROVIA, BASTA CON LO SCARICA BARILE DEL PD, VOGLIAMO CHIAREZZA DA CHI GOVERNA IL TERRITORIO.” “In riferimento al Quadruplicamento ferroviario della linea Alta Velocità e Alta Capacità Bologna-Castel Bolognese, troviamo grottesca la nota congiunta di Città…
- Precedente
- 1
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- …
- 237
- Successivo