Commercio, scomparsi 140 mila negozi in 10 anni “3,2 miliardi di consumi in meno”
“Ci sono enormi distorsioni nella concorrenza tra giganti del web e imprese di vicinato”, a dirlo è la presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, che nella sua relazione all’assemblea annuale annuncia di aver presentato “un esposto all’Autorità garante delle concorrenza e dei mercati, attendiamo una…
Telemarketing selvaggio in aumento anche grazie all’intelligenza artificiale “3.500 segnalazioni in 6 mesi”
Le truffe al telefono sono ormai sempre più ingegnose e perfezionate, e riescono a raggirare cittadini e sistemi di controllo: negli ultimi sei mesi sono arrivate 3.500 segnalazioni sul portale antitruffa che riunisce 170 operatori reseller e trader del settore energetico. Ma il fenomeno sembra inarrestabile. I RAGGIRI, TECNICHE…
Isabella Conti, la Sindaca del “NO Cemento” verso la Vice-Presidenza della Regione?
Il boom di consensi per Isabella Conti (quasi 20 mila preferenze): l’ex Sindaca di S.Lazzaro ora è in lizza anche per la Vice-Presidenza della Regione (l’assessorato al Welfare sarebbe soltanto una formalità)A IMOLA LUNEDÌ SCORSO PARLO’ A TUTTO TONDO DELLE PROSSIME SFIDE DELLA REGIONE: “Abbiamo…
Imola, inverno ’66: il Castellaccio diventa una pista da Sci
(foto Olimpia)Imola. Erano l’inverno del ’66. La prima nevicata registrò poco più di venti centimetri. Non si registrarono particolari disagi, salvo qualche difficoltà al traffico. Il freddo era polare, quell’inverno si arrivò a – 10°C . In quei giorni, il Comune interveniva con tempestività nello…
Imola “Dammi i gratta e vinci” e gli punta la pistola: arrestato un 50enne
Imola: IDENTIFICATO DAI CARABINIERI IL PRESUNTO AUTORE DI UNA TENTATA RAPINA. Imola (BO): I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Imola hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Bologna un 50enne, presunto autore di una tentata rapina commessa ai danni di un giovane…
Imola, trova reperti archeologici in un’area pubblica, presi in custodia dai CC
OTTO REPERTI DI PRESUNTO INTERESSE ARCHEOLOGICO PRESI IN CUSTODIA DAI CARABINIERI Imola (BO): I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Imola hanno preso in custodia otto reperti di presunto interesse archeologico. La scoperta stata fatta nel pomeriggio del 15 novembre 2024 da un…
Il teatro perduto, la breve vita del Cavalieri Associati
Imola. Il destino del Macello non trova pace, come una maledizione iniziata con l’incendio del teatro Cavalieri Associati il 6 febbraio 1797, poco dopo la sua inaugurazione.Proprio pochi giorni fa, il crollo di un solaio interno ha destato non poca preoccupazione nei cittadini, circa il…
Bagnara di Romagna, 16/11/88 “La strage incompresa”
Sono trascorsi 36 anni da quel mattino d’autunno e ancora permangono tante domande e poche risposte. Troppe cose non tornano nella strage della Caserma dei Carabinieri di Bagnara di Romagna. L’INCHIESTA Mercoledì 16 novembre 1988. Verso le 8:00 Antonio Mantella e Daniele Fabbri hanno preso…
“E ora chi paga?” Greenpeace e l’installazione con gli oggetti degli alluvionati di Traversara
A Roma un’installazione per raccontare il prezzo della crisi climatica “Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e devastanti, in Italia e nel resto del mondo. E si abbattono su un territorio fragile e sempre più sfruttato. Ce lo dimostra la tragedia della recentissima…
“111 Biglie d’acciaio”: il libro che accende i riflettori sulla strage di Bagnara di Romagna
“111 biglie d’acciao” come il numero di proiettili sparati da una mano omicida nella tarda mattinata del 16 novembre 1988 nella Caserma di Bagnara di Romagna. Lo hanno chiamato “il Raptus del Carabiniere” .Una vicenda rimasta tutt’ora oscura, senza un movente chiaro a giustificare la…
- Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- …
- 237
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”