ACQUE MINERALI, PRESENTE E FUTURO DEL POLMONE VERDE DELLA CITTÀ
Imola. Uno dei progetti del verde più attesi in città riguardava la riqualificazione del Parco delle Acque Minerali. Progetto candidato al PNRR purtroppo non andato a buon fine, poiché le risorse sono state prevalentemente assegnate ai parchi del Sud Italia e anche il nostro polmone…
DISCARICA, LUNEDÌ COMINCIANO I CONFERIMENTI DEI RIFIUTI
APERTURA DEL CONSIGLIO COMUNALE SUL TEMA DISCARICA: HERA COMINCERÀ I CONFERIMENTI IN VIA PEDIANO LUNEDI 10 LUGLIO DANIELE MARCHETTI (LEGA) “RIFIUTI SPECIALI ANCHE DA FUORI REGIONI SULLA BASE DEL LIBERO MERCATO” “Necessario approfondire il tema sulla discarica. Man mano che il tempo passa emergono gli…
REGIONE E-R, SCATTATA LA “FASE DI ATTENZIONE” INCENDI
Incendi boschivi: al via la ‘fase di attenzione’ in tutte le province dell’Emilia-Romagna. Il provvedimento – come di consueto emanato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, d’intesa con la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, il Comando Regione Carabinieri Forestale e…
PIU SICUREZZA IN PS: VIA ALLA ‘LINEA DIRETTA’ TRIAGE-POLIZIA
Sicurezza nelle strutture sanitarie: si rafforza l’alleanza con la Polizia di Stato grazie alla linea telefonica diretta che mette in contatto il triage di Pronto Soccorso con il Commissariato di Via Mazzini Una linea telefonica diretta che collega il triage del Pronto Soccorso dell’Ospedale S….
LA STALLA, PRESENTATA LA 29° EDIZIONE DI “LIBERAFESTA”
LA STALLA, AL VIA LA 29° EDIZIONE DI LIBERAFESTA Mercoledì 5 luglio alle 10.30 presso il Centro Sociale La Stalla si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 29° edizione della Liberafesta, organizzata dalla Federazione di Bologna- Imola del Partito della Rifondazione Comunista. Il…
“LE AMMINISTRAZIONI SCELGONO DI PROCEDERE IN CONTRASTO CON SENTENZA TAR E CONSIGLIO DI STATO”
VEDIAMOCI CHIARO : IL DOSSIER SULLA DISCARICA TRE MONTIIl Comitato “Vediamoci Chiaro” invia una tabella che mette a confronto le informazioni in merito alla Sopraelevazione della discarica Tre Monti diramate dal Comune di Imola e quelle – nella tabella di destra – sulla base delle…
ALLUVIONE, BOLLETTE: PAGAMENTI SOSPESI, MA LE BOLLETTE ARRIVANO
BOLLETTE “ALLUVIONALI”, ALTRO CHE ANNULLAMENTO: SOSPESI PAGAMENTI E MOROSITÀ, MA INTANTO VENGONO RECAPITATE AL DOMICILIO Chi pensava che non venissero emesse bollette relative ai consumi dei periodi dell’alluvione si sbagliava di grosso. In questi giorni sono state recapitate bollette in case che fino a qualche…
“NON È UN PAESE PER GIOVANI”
Quale futuro a Conselice? il paese più martoriato della Regione è stato salvato da giovani volontari (e meno giovani) dello stesso Comune e provenienti da tutta Italia. Ma è immaginabile un futuro qui per questi giovani? Certo che sì. Ma occorre lungimiranza nel valutare cosa…
PEDAGNA, COMITATO REDIGE ESPOSTO “SERVONO PIÙ CONTROLLI”
Il Comitato Agorà Montericco prepara un esposto per chiedere maggiore sicurezza nel quartiere Pedagna.Il testo, comunicano, verrà recapitato all’attenzione di Prefetto, Sindaco, Forze dell’Ordine. I recenti fatti di cronaca, come l’aggressione a un residente e i vandalismi di Via Pasolini, hanno spinto il gruppo di…
LA BIBLIOTECA RICORDA MANZONI A 150 ANNI DALLA MORTE
giovedì 6 luglio 2023 ore 18 Biblioteca comunale di Imola, via Emilia 80 Alla scoperta di un autore contemporaneo a 150 anni dalla sua morte: Alessandro Manzoni Incontro con Valter Galavotti Letture di Luigi Tranchini Quest’anno ricorrono i 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni….
- Precedente
- 1
- …
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- …
- 238
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde
- Traversara, una ferita lunga 7 mesi
- Caso Area Blu, nuova interrogazione di Carapia(FDI) “Quali provvedimenti intrapresi?”