Intossicazioni alle Orsini, studenti evacuati, LEGA “Si garantisca sicurezza”
ORSINI, LEGA : “Secondo episodio in pochi mesi” IL COMUNE : “NESSUNA PRESENZA DI ELEMENTI CHIMICI NON IDONEI” IMOLA. A pochi mesi dal principio di incendio che ha interessato il plesso delle scuole medie Orsini della Pedagna, oggi si è verificato un nuovo episodio preoccupante:…
Santerno: “Serve studio idraulico”: via al ripristino del muro in Autodromo
Il Comune di Imola annuncia l’avvio dei lavori di rifacimento del muro perimetrale del circuito dell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, danneggiato in più punti dagli eventi alluvionali di maggio e novembre 2023. L’intervento, pianificato nell’ambito della somma urgenza, prevede la sostituzione integrale della porzione di muro più gravemente compromessa…
Casalfiumanese, Rodondi esce dal gruppo Voce “Basta scontri”
Colpo di scena nel centro-destra a Casalfiumanese: il consigliere comunale di opposizione, Christian Rodondi, ha preso la decisione di uscire dal gruppo “Voce”, in cui è capogruppo Stefania Rovatti in quota Fratelli D’Italia, e di formare un nuovo gruppo misto, “Forza Italia”.“Sarò capogruppo di me…
Parco Eolico ‘Emilia’, il PD “Parere negativo del Ministero dell’Ambiente”
La direzione generale del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica di concerto con la Soprintendenza speciale per il Pnrr del ministero della Cultura hanno espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale, comprensivo delle valutazioni di incidenza ambientale, per il progetto “Parco Eolico Emilia” da realizzarsi nei…
Caffè della Rocca, i 5 Stelle e l’esposto al Prefetto “Temevamo imparzialità amministrative”
Imola. La sentenza del Tar, relativa all’annullamento del bando di assegnazione per il Caffè la Rocca – luogo fortemente simbolico per la città – solleva alcune riflessioni. Una di queste arriva dal Consigliere Roi (Movimento 5 Stelle) che si chiede quali siano “le reali capacità di…
Perchè l’eolico sui nostri crinali è un errore
EOLICO, L’IMPATTO SU ANIMALI E AMBIENTE. IL CONFLITTO D’INTERESSI DEI PICCOLI COMUNI. L’eolico non produce alcuna emissione ma occorre considerare il suo impatto ambientale:il Comune di Castel Del Rio potrebbe ospitare un progetto che ha scosso la cittadinanza: l’interesse è della società – EEA Italy…
Lamone, studio del 2011 rilevò l’estrema gravità rispetto a precedente stima
LAMONE, GLI STUDI DEL 2011 fecero emergere un “diffuso stato di insufficienza del corso d’acqua, i problemi della manutenzione ordinaria e il rischio di rottura arginale“. Nel 2011, ad integrare la relazione tecnica del Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico del 2003, che forniva un primo…
“Defibrillatori scomparsi, responsabilità è del fornitore”
CASALFIUMANESE, il CASO DEL DEFIBRILLATORE , FORZA ITALIA: “SERVE IMPEGNARSI ATTIVAMENTE AFFINCHÉ’ FATTI DEL GENERE NON ACCADANO PIÙ” “La comunità di Casalfiumanese è rimasta profondamente scossa dalla tragica notizia della morte di un cittadino, e dal non facile reperimento di un defibrillatore in un momento…
Incendio HERA-Casalegno, provvisoriamente in funzione la vecchia centrale Montericco
DOPO L’INCENDIO DEL NOVEMBRE SCORSO, TORNA PROVVISORIAMENTE IN FUNZIONE VIA MONTERICCO, CHE FA PARTE DELLE CALDAIE DI BACKUP Imola. Dopo l’incendio alla centrale Hera– Casalegno, i disservizi in termini di riscaldamento erano stati evitati proprio grazie alla rete di caldaie di backup riattivate per ovviare…
Conami, il rinnovo del CDA “Dimenticata mission originaria del Consorzio”
Il CDA del Conami è prossimo alla scadenza e il Comune ha pubblicato un avviso pubblico per cercare i nuovi profili. Scadenza delle candidature il 14 gennaio. Con una nota, il consigliere Simone Carapia, commenta la riconferma di Bacchilega alla guida del Consorzio, di cui…
- Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- …
- 235
- Successivo