DISCARICA, SPUNTA IL RICORSO AL CAPO DELLO STATO
Imola. Il Comitato Vediamoci Chiaro ha annunciato una conferenza stampa per venerdì 17 novembre 2023 alle ore 15 presso il Bar Roma a Imola, in via Emilia 137, per informare sugli ultimi procedimenti inerenti la Discarica Tre Monti. “Si rende noto che in data 16/11/2023 sarà…
M5S “PREOCCUPATI PER NUOVO PIROGASSIFICATORE”
Imola. “Abbiamo seguito fin dall’incontro pubblico del maggio scorso, il tema delicato sull’avvio del nuovo pirogassificatore presso l’area Hera di via Casalegno– fanno sapere dal Movimento 5 Stelle Imola – “La Curti costruzioni di Castel Bolognese, realizzerà e venderà l’impianto ad Herambiente e, se il…
“SULL’ALLUVIONE ARRIVA PRIMA L’EUROPA CHE GOVERNO MELONI”
GUALMINI (PD) : “Dall’Europa 95 milioni per i danni enormi in Emilia-Romagna” Alluvione, l’Europa anticipa 95 milioni. Gualmini: “Arriva prima del Governo Meloni”120 cantieri al via: in arrivo le risorse del fondo di solidarietà UE “Ecco che l’Europa arriva prima del Governo Meloni. 95 milioni…
“35 MILIONI DI EURO DI RESIDUO PER FONDO NON AUTOSUFFICIENZA”
“L’incremento di 18 milioni di euro al Fondo regionale per l’autosufficienza, attraverso una variazione di bilancio all’Assemblea Legislativa, conferma – nei fatti inchiodando la Giunta Bonaccini alle proprie responsabilità – gli interrogativi sollevati nel corso della commissione di ieri, quando avevo messo in dubbio la…
AL CENTRO DI PIAZZA MATTEOTTI SVETTA L’ALBERO DI NATALE
Donato dal Comune di Folgaria, è alto circa 13,50 metri e sarà addobbato con 815 metri di stringhe luminosee 270 palle di Natale di colore rosso e oro. Verrà acceso sabato 2 dicembre Imola.In attesa della presentazione del programma di “Imola a Natale” 2023 e…
IL COMUNE PROSEGUE L’INIZIATIVA “UN ALBERO PER OGNI NUOVA VITA”
L’Amministrazione Comunale di Imola prosegue l’iniziativa di piantare un albero per ogninato/a ( L. n. 113/1992) , che stabilisce per i Comuni con più di 15 mila abitanti di mettere adimora un albero per ogni bambina e bambino nati nel proprio territorio.Domenica 19 novembre, infatti,…
SOPRALLUOGO CONGIUNTO FRA COMUNE E AGENZIA REG. PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E PROTEZIONE CIVILE
ricognizione totale della situazione territoriale dopo gli ultimi eventi climatici della piena del 2-3novembre, un coordinamento condiviso fra i vari enti con l’obiettivo di unamessa a terra rapida degli interventi necessari più urgenti SOPRALLUOGO CONGIUNTO FRA COMUNE E AGENZIA REGIONALEPER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA…
LUIGI ORSINI, IL GRANDE POETA. IL RICORDO DEL COMUNE DI IMOLA
Nelle prossime settimane verrà scoperta una targa nella scuola a lui intitolata:la secondaria di primo grado in via Vivaldi, nel quartiere PedagnaIMOLA RICORDA LUIGI ORSINI, A 150 ANNI DALLA NASCITA Castellari: “poeta, letterato. Un grande imolese” Imola. Ricorre proprio oggi, 13 novembre, il 150 anniversario…
COMPLESSITÀ PER IL BAILEY? POLI: “NECESSITÀ RESIDENTI AL DI SOPRA DI TUTTO”
CASALFIUMANESE: CONFERENZA STAMPA SUL GUADO DI CARSEGGIO. IN PAESE ARRIVA LA RAI. POLI: “individuata una pista di emergenza transitabile solo con mezzi idonei per il raggiungimento degli allevamenti nei giorni in cui il guado sul Santerno risulti inutilizzabile.”“L’amministrazione ha valutato a partire da maggio anche…
“COME HA FATTO LEONARDO A REALIZZARE LA PIANTINA DI IMOLA?”
Alessandro Baricco, sulla mappa di Leonardo per Imola in “Barnum” con il titolo “In volo con Leonardo da Vinci”. “Nel lontano 1502 Leonardo da Vinci decise di passare da Imola, più o meno in questa stagione. La prima cosa che incontrò furono soldati dappertutto e…
- Precedente
- 1
- …
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- …
- 238
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Caso Area Blu, nuova interrogazione di Carapia(FDI) “Quali provvedimenti intrapresi?”
- Il corpo nel Santerno è di Daniele Mocellin, scomparso da Treviso il 2 aprile
- Imola, recuperato un cadavere nel Santerno
- ARPAE dice no alla Mega Centrale “Interferisce con cassa di espansione”
- Fontanelice “Il tempo dei sopralluoghi è finito, servono fatti concreti”